Strategia congiunta per il futuro.

Il mondo dei motori sta vivendo un cambiamento significativo, influenzato principalmente dalla transizione ecologica. Mobilize ha acquisito importanti quote di partecipazione in Free To X, uno dei leader italiani nella ricarica ad alta potenza, già operativo con 110 stazioni di ricarica alimentate da energia rinnovabile. Queste stazioni, situate lungo le autostrade, possono erogare una potenza fino a 400 kW.
Le stazioni si trovano in media a 50 km di distanza l’una dall’altra, superando gli obiettivi europei. Questo investimento permetterà di sviluppare la rete di ricarica rapida anche oltre le autostrade, rispondendo alle attuali e future esigenze legate all’auto elettrica.
Gli obiettivi
La partnership con Free To X è cruciale per potenziare l’ecosistema dei veicoli elettrici in Italia, ampliando la copertura delle stazioni di ricarica su tutto il territorio. Inoltre, il sistema di ricarica utilizza energia da fonti rinnovabili, attestando l’impegno per la sostenibilità. Questa collaborazione consente a Mobilize di entrare più facilmente nel mercato italiano della ricarica per veicoli elettrici.
Free To X è un leader del settore con oltre 110 stazioni di servizio, prevalentemente HPC. Il programma futuro mira a espandere questa rete al di fuori delle autostrade, utilizzando esclusivamente energia rinnovabile. Dal 2021, oltre un milione di ricariche hanno contribuito a ridurre 29.500 tonnellate di CO2. Free To X appartiene a Autostrade per l’Italia.
Mobilize, parte del Gruppo Renault e fondata nel 2021, si occupa di servizi legati a leasing, prestiti e gestione di dati e energia. Questa azienda si concentra su noleggio e car-sharing, rispondendo a una crescente preferenza per questi nuovi metodi di mobilità rispetto all’acquisto di un’auto.
La Mobilize Duo
Il marchio ha anche presentato un proprio modello, il concept EZ-1, che ha portato alla produzione della Mobilize Duo nel 2024. Questo quadriciclo ha sostituito la Twizy nella gamma Renault. È disponibile anche una versione furgonata, il Bento, con un volume di carico di 1 m³. Realizzato in gran parte con materiali riciclati, la Duo ha due versioni: la 45, guidabile da ragazzi tra 14 e 18 anni, con una velocità massima di 45 km/h, e la versione 80, che raggiunge 80 km/h, richiedendo una patente B1. Entrambi i modelli offrono un’autonomia di 140 km e possono essere ricaricati tramite la rete domestica o le stazioni pubbliche.