News

Lunedì instabile, possibili temporali forti nelle prossime ore.

tempo di lettura
2 minuti, 27 secondi

Cronaca meteo Italia

AGGIORNAMENTO ORE 12,15. OLTRE 50MM IN SARDEGNA. L’instabilità in transito sulla Sardegna sta dando luogo a rovesci e temporali sulle zone interne, con primi locali sconfinamenti alla costa tirrenica. In particolare, nell’Oristanese si sono registrati fenomeni intensi, con accumuli pluviometrici superiori ai 50mm.

SITUAZIONE ORE 7,40. Lunedì, il Mediterraneo centrale e l’Italia si trovano in condizioni debolmente anticicloniche, ma con tempo non completamente stabile. Un blando sistema frontale in arrivo dalla Francia coinvolgerà le regioni settentrionali con addensamenti e rovesci dal Piemonte verso il Triveneto. Nel pomeriggio, si prevedono fenomeni temporaleschi in prossimità delle zone alpine, anche con frequenti sconfinamenti nella Pianura Padana, soprattutto a nord del Po, con possibili grandinate.

Sulle regioni centro-meridionali, il passaggio del fronte si manifesterà con un aumento della nuvolosità e con piogge sin dal mattino in Sardegna, nonché rovesci e temporali che si intensificheranno nel pomeriggio sulle zone interne appenniniche, sconfinando al versante adriatico tra Abruzzo e Puglia e a quello ionico. Potrebbero verificarsi fenomeni locali intensi e grandinigeni nel pomeriggio o preserale.

FORTI TEMPORALI DOMENICA SERA IN PIEMONTE. Domenica sera, forti temporali hanno colpito gran parte del Piemonte occidentale, tra Cuneese e Torinese, con grandine in alcune aree, incluso Torino. Questa mattina, alcuni fenomeni si attardano sulle Alpi Marittime, ma la maggior parte degli accumuli si è registrata domenica sera, con punte oltre i 25mm nelle valli torinesi.

PRIMI TEMPORALI IN SARDEGNA. Un fronte temporalesco molto attivo ad ovest della Corsica si estende verso sud fino alla Sardegna, causando rovesci e temporali interni, in particolare nel Nuorese.

METEO PROSSIME ORE. Al Nord, qualche pioggia al mattino sulle Alpi Marittime, altrove più soleggiato. Dal pomeriggio, possibili piogge su Alpi occidentali, Piemonte, Lombardia e Dolomiti, con rovesci e temporali in serata su Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli VG e, localmente, Emilia, alcuni forti e accompagnati da grandine. Al Centro , inizialmente soleggiato, possibile instabilità dal pomeriggio sull’Appennino con rovesci e temporali diffusi, localmente intensi e grandinigeni. Al Sud, tempo inizialmente soleggiato, con instabilità crescente pomeridiana in Appennino e possibili temporali tra Campania e Lucania. In Sardegna, rovesci e temporali sin dal mattino, estendendosi alla costa tirrenica nel corso della giornata.



Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio