Storia

Museo Nicolis: due secoli di tecnica, arte e design.

In Veneto si trova un luogo dove storia, arte e design si intrecciano tra carrozzerie brillanti, strumenti musicali e invenzioni significative. È il Museo Nicolis di Villafranca di Verona, un’importante realtà culturale che offre l’accesso a una vasta collezione di oggetti storici.

Il museo rappresenta un viaggio nell’evoluzione della creatività umana. Su una superficie di 6mila mq, collezioni tematiche narrano due secoli di progresso: dalle auto da gran turismo alle biciclette, motociclette, macchine da scrivere, strumenti musicali e cimeli bellici. Ogni sala propone un’esperienza immersiva, dove bellezza e funzionalità si uniscono in un racconto avvincente.

Il cuore del Museo: 200 auto d’epoca e le loro storie

Le oltre 200 automobili storiche sono tra gli elementi più significativi dell’esposizione, rappresentando l’evoluzione del settore automotive e i cambiamenti sociali. Modelli iconici raccontano storie di design e ingegneria. Tra queste, si trovano leggende come la Isotta Fraschini Tipo 8 AS del 1929, e la Lancia Astura, entrambe espressioni di eleganza e innovazione tecnica.

Un Virtual Tour consente di esplorare le vetture storiche da remoto, offrendo un racconto appassionato del mondo del design automobilistico.

Non solo motori: la tecnica come espressione culturale

Il museo celebra la tecnica in tutte le sue forme con 110 biciclette, 100 motociclette, 500 macchine fotografiche, 100 macchine da scrivere e una collezione di strumenti musicali, creando un dialogo tra ingegno meccanico e vita quotidiana. Ogni oggetto rappresenta un’epoca e il suo stile di vita.

Particolarmente interessante la sezione dei volanti: ben 100 provengono da monoposto di Formula 1 e vetture da turismo, simboli di controllo e potenza. Tra questi si trova anche la Motrice Pia di Enrico Bernardi, primo motore moderno brevettato nel 1882 a Verona.

L’arte del viaggio: tra lusso e tecnologia

Il museo esplora anche l’arte del viaggiare come esperienza esclusiva. Emblematico l’interno della Isotta Fraschini del ’29, arredato con cura e dotato di ogni comodità.

Informazioni pratiche

Il Museo Nicolis si trova in Viale Postumia 71, Villafranca di Verona, ed è aperto dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 18:00, chiuso il lunedì.


Pulsante per tornare all'inizio