Tecnologia

Xiaomi 17 sfida l’iPhone 17 con innovazioni sorprendenti

In Italia sono arrivati gli Xiaomi 15T Series, ma in Cina è stata presentata la nuova gamma che passa direttamente a Xiaomi 17, 17 Pro e Pro Max, in un chiaro tentativo di competere con gli iPhone 17.

Il confronto diretto con Apple è una strategia voluta da Xiaomi, che in diverse occasioni ha messo in evidenza le specifiche dei nuovi Xiaomi 17 rispetto ai prodotti della concorrenza.

Uno schermo in più

I modelli più interessanti, Xiaomi 17 Pro e Pro Max, presentano rispettivamente uno schermo da 6,3” e 6,9”, oltre alla peculiarità di un secondo schermo situato sul retro. Questa caratteristica, sebbene non nuova, è innovativa per la serie: il display posteriore è un pannello AMOLED da 2,7 pollici con frequenza di aggiornamento di 120Hz e luminosità di 3-500 nit.

Questo schermo secondario è utile per notifiche, chiamate e per scattare selfie utilizzando le fotocamere posteriori, oltre a controllare la musica, visualizzare widget e altro. Gli utenti hanno la possibilità di personalizzare le visualizzazioni e l’aspetto del display.

Ad esempio, è disponibile una cover che ricorda il Game Boy, con tasti e pad direzionale per trasformare il display in una mini console tascabile.

Tripla fotocamera per tutti

Tutti e tre i modelli sono dotati di tre fotocamere sul retro: una principale (f/1.75), una ultra-grandangolare (f/2.4) e un teleobiettivo (5x), ciascuna da 50 MP, insieme a un sensore 3D per profondità e distanza. I dispositivi sono dotati del chipset Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5 di ultima generazione.

Per garantire una buona autonomia, Xiaomi ha integrato batterie di capacità notevole: 6.300 mAh nel 17 Pro, 7.500 mAh nel 17 Pro Max e 7.000 mAh nel modello base, il 17. La ricarica arriva a prestazioni elevate, con 100W via cavo e 50W wireless.

Nel corso della presentazione, è stato mostrato un video che mette a confronto direttamente i modelli Xiaomi con gli iPhone 17, evidenziando la maggiore autonomia delle nuove proposte. Inoltre, sono stati mostrati altri confronti, soprattutto riguardo dimensioni e peso, con il 17 Pro Max che risulta più sottile e leggero rispetto all’equivalente di Apple.

Xiaomi 17, 17 Pro e Pro Max, disponibilità e prezzi

La presentazione e i preordini sono attualmente disponibili solo per il mercato cinese: il modello 17 parte da circa 540 euro, il 17 Pro da circa 600 euro e il 17 Pro Max da circa 720 euro. Per l’Europa si attende qualche mese, probabilmente con un lancio previsto durante il Mobile World Congress MWC 2026 di Barcellona, in programma dal 2 al 5 marzo.

Conclusioni: La nuova serie Xiaomi 17 si presenta con caratteristiche tecniche avanzate e particolari innovazioni, in un contesto di forte competizione con i dispositivi Apple. Resta da vedere come queste novità verranno accolte dal mercato europeo e dai consumatori.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio