Tecnologia

Un personaggio di Genshin Impact può costare come Switch 2.

I costi dei personaggi di Genshin Impact possono essere estremamente elevati. Recenti aggiornamenti, in particolare il 5.6, hanno reso i prezzi più trasparenti. Sono emerse nuove normative riguardo alla vendita di loot box ai minorenni, con multe significative per lo sviluppatore HoYoverse. Si segnalano costi che possono raggiungere 475 dollari a personaggio, cifra simile al prezzo previsto per Nintendo Switch 2.

Prezzi elevati

In seguito a sanzioni pecuniarie, l’azienda ha aggiornato le informazioni sui costi e le probabilità di ottenere personaggi.

È stato implementato un sistema di verifica dell’età, attivo dal 20 maggio, che richiede ai giocatori statunitensi di confermare i propri dati entro il 18 luglio 2025, altrimenti l’account sarà eliminato.

Particolare attenzione è stata riservata alla trasparenza sui costi. Il banner dei personaggi a tempo limitato presenta ora una “probabilità consolidata” dell’1,103%. Il costo per ottenere un personaggio esclusivo a 5 stelle varia tra 1,98 e 475,20 dollari.

Anche il banner delle armi è stato aggiornato, con probabilità di ottenere un oggetto a 5 stelle fissate all’1,48%, con costi che oscillano tra 1,98 e 422,40 dollari. I prezzi finali possono variare in base agli acquisti effettuati nel negozio del gioco, configurando comunque valori molto elevati, in particolare per i giocatori più vulnerabili ai meccanismi delle loot box.

Secondo le denunce, il processo di acquisto di Genshin Impact maschera la vera quantità di denaro che i consumatori devono spendere per ottenere “premi a cinque stelle”, portando alcuni a sborsare centinaia o migliaia di dollari. Il sistema di scambio tra valuta reale e pacchetti virtuali appare complesso e confuso, ingannando i giocatori sulle spese effettive necessarie per ottenere i premi desiderati.

Conclusioni

I costi dei personaggi e delle armi in Genshin Impact rappresentano una questione di crescente preoccupazione, con una trasparenza finalmente emergente nell’ambito delle loot box. Le nuove normative e i sistemi di verifica dell’età costituiscono un passo verso una maggiore responsabilità da parte degli sviluppatori, ma la questione rimane complessa e insidiosa, richiedendo attenzione da parte di giocatori e regolatori.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio