Tecnologia

Suv medie 2025: novità in arrivo entro fine anno.

Le SUV Medie in Arrivo Entro Fine Anno

Il mercato dell’auto, in particolare nei segmenti più venduti, è dominato da SUV e crossover. Ce ne sono di ogni tipo: premium o generaliste, ibride, diesel o elettriche, comprese le immancabili outsider dalla Cina. Le dimensioni e i prezzi crescono, rendendo sempre più sfumata la distinzione tra i segmenti C e D, dando vita a una sorta di “mucchio selvaggio” in cui tutto si mescola. Di seguito, una panoramica delle novità in arrivo nei prossimi mesi.

BMW iX3 (fine 2025 – inizio 2026)

Questa SUV elettrica rappresenta l’inizio della piattaforma Neue Klasse a 800V, con uno stile avveniristico e un ampio schermo panoramico sotto il parabrezza.

Volkswagen T-Roc (inizio 2026)

Una nuova crossover media con dimensioni aumentate, che passerà da 4,23 m a circa 4,35 m. Sarà offerta anche in versioni ibride.

Audi Q3 (ottobre 2025)

Terza generazione del modello più venduto in Italia, con fari Matrix a micro-Led e prezzi a partire da 42.500 euro.

Jeep Compass (settembre/ottobre 2025)

Questa SUV abbraccerà un’architettura innovativa con una gamma motori che include ibride e elettriche, con dimensioni crescenti.

Citroën C5 Aircross (ottobre 2025)

Si allinea alle altre SUV del gruppo Stellantis con potenziamenti significativi in termini di tecnologia e dimensioni.

Mazda CX-5 (dicembre 2025)

Terza generazione con un 2.5 litri mild hybrid e un nuovo sistema di infotainment da 15,6 pollici.

Audi Q5 (ottobre 2025)

Introdurrà varianti plug-in e una batteria capace di offrire un’autonomia in elettrico fino a 100 km.

Nissan Leaf (inizio 2026)

Crossover elettrica con una nuova architettura e due opzioni di batteria, promettendo un’autonomia dichiarata fino a 604 km.

Leapmotor B10 (ottobre 2025)

SUV di taglia media destinata a un pubblico giovane, con un listino competitivo.

Kia EV5 (novembre 2025)

Una SUV medio-grande che riprende lo stile della concept anticipatrice, con varianti a motore singolo o doppio.

Toyota BZ4X (inizio 2026)

Restyling con miglioramenti significativi nelle opzioni di batteria e tecnologia.

Renault Austral (luglio 2025)

Facelift con nuove tecnologie e motorizzazioni aggiornate.

Evo 7 Sport (fine 2025)

Una SUV adatta alle famiglie, con un motore turbo a iniezione diretta.

DR 5.0 Hybrid (fine 2025)

Compatta e con buone capacità di carico, offrirà motorizzazioni benzina e ibride.

Renault Symbioz (settembre 2025)

Suv con un nuovo motore full hybrid e una batteria più capiente.

Mitsubishi Grandis (autunno 2025)

Con motori ibridi e una ricca dotazione tecnologica.

Kia Sportage (settembre 2025)

Restyling con nuove motorizzazioni, incluso un ibrido full.

Geely EX5 (settembre 2025)

SUV elettrica con autonomia dichiarata dai 440 ai 530 km.

KGM Actyon (fine 2025)

Tornando sul mercato con un look massiccio, includerà anche una variante full hybrid.

Subaru Uncharted (fine 2025)

Crossover supportata da diverse opzioni di batteria e motorizzazione.

MG HS (agosto 2025)

Versione ibrida per colmare il gap tra il modello a benzina e il plug-in.

Omoda 7 (fine 2025)

Nuova SUV mirata a famiglie con tecnologie avanzate.

Jaecoo 5 (settembre 2025)

Ridotto negli ingombri, offre varianti termiche ed elettriche.

Omoda 5 (fine 2025)

Restyling con l’introduzione del motore full hybrid.

MG S5 (agosto 2025)

Suv elettrica con soluzioni raffinate e alta efficienza.

Xpeng G6 (agosto 2025)

Suv elettrica che sfida la concorrenza con caratteristiche innovative.

Voyah Courage (ottobre 2025)

Crossover di alta gamma, disponibile in versioni a due e quattro ruote motrici.

SWM G03F Super Hybrid (fine 2025)

Suv ibrida con un look fuoristradistico e abitacolo a sette posti.

Skoda Elroq RS (settembre 2025)

Crossover versatile, con potenza e trazione integrale.

Conclusioni

Le SUV medie si preparano a dominare il mercato automobilistico con una varietà impressionante di modelli, tecnologie e opzioni di motorizzazione. Questo segmento continua a evolversi, riflettendo le nuove esigenze dei consumatori e le tendenze ambientali.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio