Sony quasi acquisisce Bullfrog: rivelazione da un veterano PS

Peter Molyneux, noto soprattutto per la creazione di Fable con il team Lionhead Studios, da lui fondato, in precedenza aveva avviato lo studio di sviluppo Bullfrog. Sebbene i giocatori di oggi possano non conoscerlo, Molyneux era una figura di spicco tra la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90.
Non sorprende quindi che, come rivelato in un’intervista recente, Sony fosse interessata all’acquisto del team.
Le parole del veterano di Sony su Bullfrog
Le informazioni provengono da Martin Alltimes, un veterano di PlayStation, che ha condiviso: “Uno dei segreti meglio custoditi è che abbiamo [ndr, Sony] quasi comprato Bullfrog, la compagnia di Peter Molyneux. Peter ci ha proposto Dungeon Keeper, un gioco non pubblicato chiamato The Indestructibles e anche un’altra cosa. Alla fine, abbiamo deciso che era più facile e meno costoso comprarli.”
Secondo quanto si sa, dopo aver ricevuto l’offerta di Sony, il managing director di Bullfrog Les Edgar ha immediatamente contattato Electronic Arts per verificare se presentava una controproposta. Considerando il successo di Bullfrog e la fama di Molyneux, EA ha deciso di acquistare Bullfrog nel 1995.
Successivamente, Molyneux ha lasciato Bullfrog per fondare Lionhead Studios, che è stato poi acquistato da Microsoft e infine chiuso nel 2016, anni dopo che Molyneux ha lasciato anche tale team.
Si segnala che Masters of Albion, il nuovo gioco di Molyneux, potrebbe rappresentare l’ultimo lavoro per l’autore di Fable e Populous.
Conclusioni
L’interesse di Sony per Bullfrog evidenzia l’importanza storica del team e del suo fondatore nell’industria dei videogiochi. La successiva acquisizione da parte di EA e la carriera di Molyneux sono testimonianze di un percorso che ha influenzato profondamente il panorama videoludico. Masters of Albion rappresenta un possibile capitolo finale di questa lunga storia.



