Tecnologia

Sony lancia teamLFG, nuovo studio di PlayStation.

È stato annunciato l’arrivo di teamLFG all’interno dei team first party di Sony, formato in parte da elementi che facevano parte di Bungie e che ora costituiscono una nuova entità.

teamLFG nasce da Bungie, ma riunisce sviluppatori di tutto il settore per lavorare a un progetto di collaborazione, con un gioco d’azione a squadre ispirato a giochi di combattimento, platform, MOBA, simulatori di vita e “giochi con le rane”.

Lo studio è ora completo e pronto per essere presentato al pubblico attraverso un post sul blog ufficiale di PlayStation, nel quale vengono illustrate alcune delle caratteristiche della squadra.

Indizi sul primo gioco

Con sede a Bellevue, Washington, teamLFG comprende sviluppatori soprattutto dagli Stati Uniti e dal Canada, con possibilità di lavoro in locale e da remoto, e include veterani del settore.

Il logo di teamLFG

I membri di teamLFG hanno lavorato a titoli noti come Destiny, Halo, League of Legends, Fortnite, Roblox e Rec Room, portando esperienze diverse, ma includendo anche talenti emergenti con competenze creative significative.

Il team esprime entusiasmo per un gameplay coinvolgente e mondi virtuali con una forte componente sociale, spiegando che “teamLFG” sta per “Looking For Group“.

La missione è creare giochi in cui i giocatori possano trovare amicizia e comunità, puntando a realizzare mondi multigiocatore immersivi. L’intenzione è anche quella di coinvolgere i giocatori nel processo di sviluppo, attraverso test di gioco ad accesso anticipato.

Emergono indicazioni di un team dedicato a giochi con componenti live service, e si attende l’annuncio del primo gioco in sviluppo, un gioco d’azione multiplayer a squadre.

Conclusioni

teamLFG rappresenta un’iniziativa ambiziosa nel panorama dei videogiochi, riunendo un mix di esperienze consolidate e fresche idee. La combinazione di talenti diversificati e l’approccio collaborativo formano una base interessante per il futuro del gaming in multiplayer.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio