Tecnologia

Samsung lancia SmartThings Pro all’IFA 2025

Berlino, 5 settembre 2025 – Durante IFA 2025 a Berlino, Samsung ha presentato la sua nuova piattaforma SmartThings Pro per la gestione degli impianti degli edifici. L’evento, uno dei più importanti riguardanti l’elettronica di consumo, si svolge dal 5 al 9 settembre.

SmartThings Pro è una piattaforma software progettata per edifici commerciali e residenziali, consentendo il controllo di vari dispositivi e il monitoraggio dei consumi energetici attraverso un’unica dashboard, semplificando così la gestione e potenziando l’efficienza.

“Con SmartThings Pro, i responsabili aziendali e i facilities manager possono monitorare e gestire da remoto sistemi di climatizzazione, sicurezza e altro direttamente da un’unica interfaccia,” afferma Ettore Alfredo Jovane, Vice President di Samsung Electronics Italia. “La nostra missione è facilitare e migliorare le operazioni da remoto per i nostri clienti B2B.”

L’interfaccia intuitiva di SmartThings Pro permette di gestire più sedi, monitorando lo stato operativo di dispositivi HVAC e IoT in diverse località, rendendola ideale per catene retail, hotel e service company. La dashboard è stata progettata per incrementare l’efficienza nella gestione degli impianti, consentendo di controllare e verificare lo stato dei dispositivi facilmente.

Ma SmartThings Pro offre ulteriori funzionalità: “La dashboard è dotata di widget personalizzabili, permettendo al manager di adattare la piattaforma alle specifiche esigenze aziendali, incluso un supporto per la modellazione 3D che facilita il posizionamento dei dispositivi sulla pianta,” spiega Jovane. “Inoltre, la piattaforma può rilevare inefficienze operative attraverso un’analisi intelligente dei dati in tempo reale, avvisando gli amministratori di sistema in caso di problemi.”

SmartThings Pro ha il potenziale di trasformare la gestione degli edifici. Dalla supervisione remota all’analisi dei dati in tempo reale, fino al controllo automatico dei dispositivi secondo programmi preimpostati, la piattaforma offre soluzioni per un controllo più efficace.

In aggiunta, Samsung presenta una gamma completa di prodotti 100% elettrici per climatizzazione, ventilazione e pompe di calore. La nuova serie WindFree S2 utilizza microfori per distribuire l’aria in modo uniforme, evitando getti diretti e creando un ambiente confortevole. Questa tecnologia si adatta bene a contesti delicati come camere da letto e ambienti con bambini e è disponibile anche in versioni per installazioni commerciali.

Il design della nuova gamma a parete WindFree è elegante e si presta a vari ambienti, con una classe energetica fino a A+++/A+++. La gamma Monosplit offre inoltre un compressore AI Twin Rotary con Intelligenza Artificiale integrata, capace di ottimizzare la temperatura riducendo operazioni non necessarie. Le innovazioni consentono un controllo semplice e remoto, grazie al Wi-Fi integrato e all’app SmartThings.

Le nuove pompe di calore EHS, come ClimateHub S2, si distinguono per il design compatto e una base di sole dimensioni 600×600 mm integrando un serbatoio da 200 litri. Associata a un’unità esterna della gamma, offre soluzioni complete per il riscaldamento e la produzione di acqua calda. Il modulo idronico HydroUnit S2 ha un’estetica raffinata e dimensioni ridotte, con una profondità di soli 350 mm.

A IFA 2025 i visitatori possono esplorare il potenziale di SmartThings Pro presso lo stand Samsung, in un’area dedicata. L’evento rappresenta una chiara occasione per conoscere l’evoluzione delle soluzioni connesse in vari contesti

Informazioni su Samsung Electronics Air Conditioner Europe B.V. (SEACE)

Dal suo primo climatizzatore nel 1974, Samsung Electronics ha rivoluzionato la concezione di comfort nei luoghi di lavoro. L’azienda è entrata nel mercato europeo della climatizzazione commerciale nel 2005, e nel 2017 ha fondato Samsung Electronics Air Conditioner Europe B.V. (SEACE) ad Amsterdam. Con un focus sull’innovazione, SEACE offre soluzioni per il mercato commerciale e residenziale, evidenziando l’importanza della connettività digitale.

Fonti
Samsung Newsroom Italia

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio