Tecnologia

Samsung celebra 40 anni di innovazione nel settore degli elettrodomestici a IFA 2025.

Milano, Italia – 28 Agosto, 2025 L’innovazione di Samsung Electronics nel campo degli elettrodomestici si estende dai primi forni a microonde fino ai frigoriferi moderni, dotati di connessione e Intelligenza Artificiale. Questa continua evoluzione ha portato alla creazione della linea Bespoke AI: prodotti intelligenti in grado di comprendere le esigenze degli utenti e fornire soluzioni personalizzate.

Sotto il tema “AI Home: Future Living, Now”, Samsung presenterà un’esperienza avanzata di AI Home a IFA 2025, la principale fiera europea dedicata agli elettrodomestici, che avrà luogo a Berlino dal 5 al 9 settembre.

In preparazione all’evento, Samsung Newsroom esplora il percorso di innovazione dell’azienda e l’evoluzione dei suoi elettrodomestici.

Dal frigorifero parlante a Bixby: la casa connessa attraverso la voce

La storia di Samsung nel settore degli elettrodomestici con comandi vocali inizia nel 1985 con il lancio del primo frigorifero parlante. Nel 1989, grazie all’integrazione di tecnologie di sintesi vocale, il frigorifero ha ampliato le sue funzionalità con messaggi programmati e avvisi di porta aperta, gettando le basi per interazioni vocali avanzate.

Questa innovazione ha guidato lo sviluppo di Bixby, l’assistente vocale di Samsung, introdotto nel 2018, che funge ora da centro di controllo intelligente per vari dispositivi come frigoriferi e lavatrici, offrendo informazioni personalizzate tramite la funzione Voice ID.

Gli schermi degli elettrodomestici: il nuovo hub della casa

Samsung ha pionierato il concetto di “screen appliances”, anticipando le case connesse. Nel 1982, ha lanciato un forno a microonde multifunzione con schermo, consentendo di consultare istruzioni di cottura, guardare la TV e monitorare l’ingresso di casa.

Successivamente, gli schermi sono stati integrati anche nei frigoriferi, trasformandoli in hub per la vita quotidiana. Nel 2016, è nato Family Hub, il frigorifero IoT con display touch da 21,5” e telecamere interne per la gestione degli alimenti e della spesa.

Da allora, diversi dispositivi sono stati connessi tramite l’App SmartThings, consentendo un monitoraggio e una gestione semplificati di tutti i dispositivi smart della casa.

Dalle lavatrici Neuro-Fuzzy a Bespoke AI: l’evoluzione degli elettrodomestici intelligenti

Il primo passo verso l’intelligenza artificiale risale al 1980, con un climatizzatore dotato di microchip. Nel 1991, è stata introdotta la lavatrice Neuro-Fuzzy, in grado di ottimizzare il ciclo di lavaggio attraverso algoritmi e sensori ottici.

Nel 2018, Samsung ha lanciato QuickDrive, una lavatrice che utilizza AI per ottimizzare i cicli in base a tessuti e sporco, continuando con il Bespoke AI Laundry Combo. Anche nel settore dell’aspirazione, è stato introdotto il robot Hauzen nel 2006, portando alla creazione del Bespoke AI Jet Bot Combo con tecnologia avanzata per il riconoscimento degli oggetti.

Innovazioni a IFA: una AI Home su misura

A IFA 2025, Samsung presenterà una AI Home evoluta, supportata dalla gamma Bespoke AI 2025.

“Continueremo a offrire soluzioni che semplificano la vita quotidiana,” afferma Jeong Seung Moon, EVP della divisione Digital Appliances di Samsung Electronics. “Con una nuova esperienza AI Home personalizzata, vogliamo rafforzare la nostra immagine nell’ambito degli elettrodomestici AI.”

Fonti
Samsung Newsroom Italia

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio