News

Leone XIV chiede ai cardinali supporto in Vaticano.

La scelta del nome del Papa è legata alle nuove sfide della dignità umana, giustizia e lavoro nell’era dell’Intelligenza artificiale.

«Il Papa è un umile servitore di Dio e dei fratelli, seguendo l’esempio dei predecessori, compreso Papa Francesco, che ha mostrato dedizione al servizio e fiducia in Dio».

«Oggi in atto una nuova rivoluzione industriale»

Il Papa ha aperto un incontro con la preghiera e ha discusso della dottrina sociale della Chiesa e delle sfide attuali: «Oggi la Chiesa deve rispondere a una nuova rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’Intelligenza artificiale».

La priorità: «Il ritorno al primato di Cristo nell’annuncio»

La priorità è il «ritorno al primato di Cristo nell’annuncio», la conversione missionaria della comunità cristiana e l’attenzione al sensus fidei, facilitando il dialogo con il mondo contemporaneo.

Incontro a porte chiuse, no alla diretta tv

L’incontro si è svolto in un’atmosfera intima e senza dirette. Il Papa ha sottolineato la necessità di riflessione e preghiera prima di prendere decisioni sui ruoli nella Curia Romana.

Domani il primo «Regina Coeli»

Domani è previsto il primo grande evento pubblico con la preghiera del Regina Coeli, seguita da una grande Messa di inizio pontificato, con attesa di numerosi fedeli.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio