Rayman Alive 2025: eventi e video del 30° anniversario.

L’edizione 2025 di Rayman Alive, evento dedicato al mondo di Rayman di Ubisoft, si è rivelata ricca, come si conviene al 30° anniversario della serie, con una grande quantità di annunci e novità.
Il video dell’evento presenta molte informazioni, in particolare sull’ambito dello sviluppo amatoriale, delle mod e delle creazioni homebrew. Ubisoft ha confermato che un nuovo Rayman è in sviluppo, anche se ancora non ci sono dettagli precisi. Pare che il lavoro sia affidato a Ubisoft Milan, in collaborazione con Ubisoft Montpellier.
Tanti progetti amatoriali e non solo
In aggiunta al gioco di Ubisoft, la community di appassionati sta portando avanti numerosi progetti incentrati su Rayman, dimostrando così che la serie è viva sul fronte dello sviluppo homebrew.
Tra le novità, si segnala Rayman 3 Readvanced, un port non ufficiale di Rayman 3 per Game Boy Advance, un’operazione complessa, considerando le differenze di potenza tra le piattaforme.
Rayman Origins 2 è una mod fan-made da parte di PlumWing Studios e funziona come seguito diretto di Rayman Origins, introducendo livelli completamente nuovi e meccaniche tratte dall’originale. Non manca il DLC di Minecraft dedicato a Rayman, sviluppato dal RAYLAB Team e compatibile con la versione Java per PC, che porta Rayman e Globox nel mondo di Mojang.
Tra i progetti più impressionanti emerge Rayman: Monsters of The Depths, che mira a rappresentare un nuovo capitolo in 3D della serie, recentemente presentato attraverso un nuovo trailer. Si segnala anche Rayman: Mystery of Polokus, sviluppato sulla base di Rayman 3 utilizzando Unreal Engine 5 con Lumen, e il platform 2D Rayman: Dreambound, insieme a Rayman 3 Havoc Reignited, un vero e proprio remake fan-made.
Conclusioni
Il mondo di Rayman continua a prosperare grazie all’impegno della community e alla promessa di nuove avventure. La varietà di progetti in sviluppo sottolinea un interesse incessante per la serie, che celebra un’importante pietra miliare nella sua storia.