Tecnologia

Phantom Blade Zero svelato al Future Games Show in video.

Phantom Blade Zero è stato presentato con un video in cui il game director descrive il progetto come “un film di kung fu giocabile”, grazie a un sistema di animazioni in motion capture realizzato con esperti di arti marziali. Questa soluzione assicura al gioco movimenti fluidi, realistici e spettacolari, rendendo l’esperienza affascinante. Un altro punto di forza è la varietà di armi disponibili, con oltre trenta strumenti principali e venti secondari, ispirati alla tradizione cinese.

Gli sviluppatori mirano a portare sullo schermo iconiche armi del kung fu con un livello produttivo innovativo, per attrarre non solo i giocatori cinesi ma anche un pubblico internazionale affascinato dall’estetica orientale.

L’obiettivo principale in Phantom Blade Zero è vivere un’avventura narrativa che mette al centro il combattimento e lo spettacolo visivo, piuttosto che perdersi in mappe complesse. Per questo motivo, il gioco include una mappa disegnata a mano, pensata per guidare i giocatori attraverso le varie aree.

Quando esce?

Phantom Blade Zero non ha ancora una data di uscita ufficiale. Tuttavia, si prevede che sarà annunciata entro la fine dell’anno, con aspettative per una possibile uscita nel 2026.

Tornando ai contenuti, il gioco ambisce a offrire una durata considerevole per la campagna, arricchita da segreti da scoprire, percorsi alternativi e possibilità di sperimentare con diverse configurazioni di armi. È probabile che al primo completamento non si riesca a vedere neanche la metà di ciò che il titolo offre.

Conclusioni

Phantom Blade Zero si presenta come un’opera ambiziosa che unisce combattimenti spettacolari e una narrazione avvincente, lasciando presagire un gioco ricco di contenuti e un’esperienza di gameplay coinvolgente.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio