Tecnologia

Nuova truffa AI per utenti Gmail: fai attenzione!

I nuovi traguardi virtuali che il mondo sta raggiungendo grazie all’intelligenza artificiale vanno di pari passo con lo sviluppo delle truffe online. Questi nuovi mezzi tecnologici vengono sfruttati per realizzare stratagemmi che mirano a rubare dati e soldi. L’ultima minaccia ha preso di mira Gmail, il servizio di posta elettronica di Google.

Un aspetto particolarmente pericoloso di questa truffa è l’uso dell’intelligenza artificiale tramite un sistema di chiamate false. Il metodo utilizzato è semplice: la vittima riceve una chiamata da chi sostiene di essere di Google. Rispondendo, l’utente si trova a parlare con una voce generata dall’IA che si finge un operatore e avverte che l’account collegato al numero di telefono è a rischio. La soluzione proposta è quella di cliccare su un link per reimpostare il profilo. Questo stratagemma è stato scoperto da un hacker che è stato selezionato come potenziale vittima, ma ciò non ha evitato altre truffe.

Tuttavia, gli utenti con un account Gmail non devono preoccuparsi e possono identificare alcune caratteristiche che segnalano un avviso falso. Innanzitutto, l’assistenza di Google non contatta mai gli utenti iscritti a Gmail telefonicamente e, se lo fa, riguarda solo i contatti aziendali. Inoltre, a questi ultimi non viene mai chiesto di pagare, cliccare su link o reimpostare dati di accesso. In caso di una possibile truffa, è consigliabile cambiare subito la password e attivare l’autenticazione a due fattori.

Conclusioni: È fondamentale mantenere una certa cautela e rimanere informati sui metodi utilizzati dai truffatori per difendersi efficacemente. Essere vigili e sapere come riconoscere un tentativo di frode può fare la differenza nella protezione dei propri dati personali e finanziari.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio