Tecnologia

Microsoft lascia perplessi gli editori sui giochi Xbox.

La nuova puntata del podcast “The Game Business” discute come diversi publisher e sviluppatori sembrerebbero disorientati dalla strategia multipiattaforma di Microsoft, portando a interrogarsi sul senso di sviluppare giochi per Xbox. Si fa riferimento anche al successo di “Call of Duty” su Game Pass, con considerazioni rimaste piuttosto vaghe, poiché mancano dati ufficiali riguardanti “Call of Duty: Black Ops 6”, che dovrebbe essere il gioco con gli incassi maggiori della serie.

Alcuni publisher e sviluppatori non vedrebbero molto il senso di lanciare i giochi su Xbox, considerando che la piattaforma sembra perdere rilevanza a causa dello spostamento di Microsoft verso il multipiattaforma.

Dubbi sulla rilevanza di Xbox nel futuro

Secondo queste considerazioni, alcuni attori del mercato desiderano una concorrenza attiva nel settore delle console. Tuttavia, dato che Microsoft pubblica i propri giochi anche su piattaforme concorrenti, ciò porta a mettere in discussione la necessità di realizzare giochi per Xbox.

È un aspetto su cui Microsoft dovrebbe fare maggiore chiarezza e trovare un equilibrio nel prossimo futuro.

La questione diventa rilevante solo se la conversione dei giochi su Xbox risulta più costosa rispetto ai ricavi, un problema che potrebbe essere mitigato dalla crescente affinità tra l’ambiente di sviluppo PC e Xbox.

Conclusioni

Alla luce di queste considerazioni, emerge una riflessione sul futuro di Xbox nel panorama videoludico, con la necessità di bilanciare strategie multipiattaforma e investimenti in contenuti esclusivi.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio