Tecnologia

Il tragitto verso una riduzione del 48% dello spessore

Presentato il 9 luglio 2025, il Galaxy Z Fold7 si distingue per essere il 48% più sottile rispetto al primo Galaxy Fold. Complessivamente, lo spessore è diminuito del 29% nelle prime sei generazioni, dal Galaxy Fold del 2019 al Galaxy Z Fold6 del 2024, con un’importante riduzione del 26% nell’ultimo anno. Questo design snodato riflette i continui progressi in ingegneria delle cerniere e nel design dei prodotti, offrendo un’utente sempre più raffinata.

Questa evoluzione è stata accompagnata da un percorso che ha ridefinito la sottigliezza negli smartphone pieghevoli dal 2019 ad oggi.

Lanciato nel 2019, il Galaxy Fold ha rappresentato il primo smartphone pieghevole di Samsung, con uno spessore massimo da chiuso di 17,1 mm e da aperto di 7,6 mm. Questo dispositivo ha offerto una prima visione della tecnologia del display pieghevole, introducendo un’esperienza mobile innovativa con uno schermo widescreen.

Nel 2020, il Galaxy Z Fold2 ha introdotto la cerniera Hideaway, composta da oltre 60 componenti interni per una piegatura più fluida e flessibile. Questo design ha ridotto lo spessore massimo da chiuso a 16,8 mm e quello da aperto a 6,9 mm.

Nel 2021, il Galaxy Z Fold3 si è compattato ulteriormente, con uno spessore massimo di 16,0 mm da chiuso e 6,4 mm da aperto. Ha introdotto la S Pen e la resistenza all’acqua con certificazione IPX8. L’uso di Armor Aluminum ha migliorato la resistenza del dispositivo, mentre la tecnologia Sweeper ha limitato l’ingresso di polvere nella cerniera.

Nel 2022, il Galaxy Z Fold4 ha migliorato ulteriormente peso e spessore, con uno spessore massimo da chiuso di 15,8 mm e da aperto di 6,3 mm. Il nuovo meccanismo a movimento lineare ha permesso una riduzione dei componenti interni.

Nel 2023, il Galaxy Z Fold5 ha presentato la Flex Hinge, che consente al display di curvarsi verso l’interno. Con uno spessore di 13,4 mm da chiuso e 6,1 mm da aperto, è stato un ulteriore passo avanti nella compattezza.

Nel 2024, il Galaxy Z Fold6 ha raggiunto uno spessore di 12,1 mm da chiuso e 5,6 mm da aperto, grazie a un design ottimizzato che consente di aprire il dispositivo a vari angoli.

Oggi, il Galaxy Z Fold7 è considerato il smartphone Galaxy più sottile mai realizzato, con uno spessore di 8,9 mm da chiuso e di 4,2 mm da aperto. Al suo interno è presente l’innovativa Armor FlexHinge, che unisce materiali avanzati e design ottimizzato per garantire durabilità e compattezza superiori. Il display di copertura è di 6,5 pollici, mentre il display principale raggiunge 8,0 pollici, un miglioramento del’11% rispetto al modello precedente.

La serie Galaxy Z Fold continua a evolversi, spingendo i confini del design degli smartphone e introducendo nuove funzionalità. L’innovazione nelle cerniere è al centro di questi progressi, contribuendo a migliorare l’ingegneria e la praticità del fattore di forma pieghevole.

Fonti
Samsung Newsroom Italia

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio