Il primo passo verso nuovi mondi

Samsung Electronics presenta Galaxy XR, creando una nuova categoria di dispositivi progettati per integrare l’intelligenza artificiale. Questo prodotto offre esperienze immersive con un design ottimizzato per l’AI multimodale ed è il primo a utilizzare la piattaforma Android XR, sviluppata in collaborazione con Google e Qualcomm Technologies. Galaxy XR inizia un nuovo capitolo dedicato alla scoperta, al gioco e al lavoro, offrendo esperienze coinvolgenti che spaziano dalle attività quotidiane a quelle straordinarie. Quest’innovazione segna l’inizio del viaggio XR di Samsung, che prevede futuri sviluppi per tutta la gamma di form factor XR, inclusi occhiali AI.

“Con Galaxy XR, Samsung lancia un ecosistema completamente nuovo di dispositivi mobili,” afferma Won-Joon Choi, Chief Operating Officer della divisione Mobile eXperience (MX) di Samsung Electronics. “Basato su Android XR, Galaxy XR estende le potenzialità dell’AI in mobilità, offrendo esperienze immersive e significative, trasformando l’XR in una realtà concreta”.
“Android XR è la prima piattaforma Android pensata per l’era Gemini, e oggi compiamo un passo decisivo con il lancio di Galaxy XR,” dichiara Sameer Samat, President of Android Ecosystem di Google. “Insieme a Samsung, Android XR offrirà nuovi modi di esplorare, connettersi e creare, grazie a una piattaforma aperta per la nuova evoluzione del computing”.
“Galaxy XR rappresenta la nostra visione di un futuro in cui la sinergia tra AI e XR espande le possibilità del computing personale”, afferma Alex Katouzian, Group GM Mobile, Compute & XR di Qualcomm Technologies, Inc. “Siamo entusiasti di questa collaborazione, Galaxy XR offrirà scenari d’uso innovativi e darà il via a esperienze multi-dispositivo”.
Progettato per sfruttare l’AI multimodale
Galaxy XR, grazie all’AI multimodale, trasforma il modo in cui le persone interagiscono con la tecnologia nel quotidiano. Questo prodotto è stato sviluppato attraverso una visione condivisa di Samsung, Google e Qualcomm, con Gemini integrato nel sistema.
Galaxy XR si propone non solo come un dispositivo reattivo, ma come un compagno intelligente in grado di assistere l’utente nelle attività quotidiane tramite interazioni naturali e intuitive, sfruttando voce, vista e gesti. In qualità di headset, comprende le percezioni dell’utente, fornendo risposte conversazionali fluide e creando nuove modalità di interazione.
Creazione di un ecosistema Android XR scalabile
Samsung ha realizzato un ecosistema XR in collaborazione con Google e Qualcomm, creando opportunità di sviluppo innovative per il settore.

La nuova piattaforma Android XR pone l’intelligenza artificiale al centro dell’esperienza, rendendola potente e flessibile per vari form factors. Galaxy XR beneficia di un ecosistema aperto e in continua evoluzione.
Tutte le app Android sono compatibili con Galaxy XR, permettendo un utilizzo familiare in un contesto totalmente nuovo. Inoltre, grazie agli standard OpenXR, gli sviluppatori che utilizzano OpenXR, WebXR o Unity possono facilmente adattare le loro esperienze per Galaxy XR, favorendo una rapida crescita dell’ecosistema.
Scoprire, lavorare e giocare senza limiti
Galaxy XR è progettato con un’attenzione al comfort e all’esperienza utente. La combinazione di forma, materiali avanzati e strutture ottimizzate garantisce un equilibrio tra leggerezza e robustezza. La struttura ergonomica distribuisce la pressione per un’ottimale stabilità e comfort. La batteria separata contribuisce a mantenere il dispositivo compatto, mentre la visiera removibile consente di scegliere tra modalità aperta e immersiva.

Galaxy XR offre un’ampia gamma di esperienze ottimizzate per l’XR, come Google Maps, YouTube e Google Foto.
- Viaggiare con Google Maps: esplorare il mondo in 3D, con navigazione e suggerimenti personalizzati.
- Approfondire i contenuti su YouTube: interazioni naturali per scoprire video e informazioni correlate.
- Scoprire con Cerchia e Cerca: modalità pass-through per ottenere informazioni sugli oggetti visibili.
- Rivivere i ricordi in 3D: conversione automatica di foto e video 2D in 3D.
Galaxy XR, con i suoi avanzati sensori e telecamere di nuova generazione, assicura un’interazione fluida. I microfoni direzionali filtrano rumori esterni per catturare chiaramente la voce dell’utente, permettendo l’esplorazione di mondi virtuali.

Galaxy XR offre esperienze immersive nell’intrattenimento e nel gaming, grazie al suo hardware potente.
- Visibilità immersiva: contenuti visualizzati su un display Micro-OLED 4K.
- Sport in diretta: possibilità di seguire più eventi simultaneamente.
- Gaming potenziato: interazioni in tempo reale con l’AI durante il gioco.
- Creazione in 3D: semplificazione del montaggio video con Project Pulsar di Adobe.
Galaxy XR, alimentato da Snapdragon® XR2+ Gen 2, assicura esperienze immersive con visualizzazione dettagliata e capacità AI avanzate. Le 2,5 ore di autonomia permettono fruizione continue. Con suono immersivo e alta risoluzione, Galaxy XR offre mondi estesi per l’utente.
Samsung si dedica a soddisfare anche le esigenze aziendali, come la formazione virtuale. In collaborazione con Samsung Heavy Industries, Galaxy XR sarà impiegato nella formazione navale, incrementando produttività e sicurezza. Le collaborazioni con Qualcomm Technologies offrono sviluppatori risorse per applicazioni su Galaxy XR, abilitando soluzioni ottimizzate per business XR.
Samsung continua il suo percorso nell’XR con progetti per occhiali AI. In partnership con Marchi come Warby Parker e Gentle Monster, questi dispositivi garantiranno un’eleganza tecnologica, integrando AI e design. L’obiettivo è portare esperienze XR avanzate nella vita quotidiana.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Disponibilità
Galaxy XR sarà lanciato il 21 ottobre negli Stati Uniti e il 22 ottobre in Corea.
Specifiche tecniche
| Galaxy XR | |
| Memoria |
Memoria 16GB Spazio di archiviazione 256GB |
| Display |
Micro-OLED 3.552 x 3.840, 27 milioni di pixel Frequenze di aggiornamento: 60 Hz, 72 Hz (predefinito), 90 Hz (su richiesta) Campo visivo: 109 gradi orizzontali e 100 gradi verticali |
| Chip |
Snapdragon® XR2+ Gen 2 Platform |
| Fotocamera |
Supporta acquisizione di foto e video in 3D 18 mm / F2.0 *La risoluzione può variare a seconda del caso d’uso. |
| Sensori |
Due fotocamere pass-through ad alta risoluzione |
| Ottica (Iride) |
Supporta il riconoscimento dell’iride per il sblocco e inserimento password in app specifiche. |
| Audio e Video |
Due speaker a 2 vie (Woofer + Tweeter) Sei microfoni con array, alcuni supportano beamforming. Riproduzione audio: Riproduzione video fino a UHD 8K (7680 x 4320) @ 60 fps, supporto HDR10. |
| Batteria |
Fino a 2 ore di utilizzo * |
| Connettività |
Wi-Fi 7(802.11a/b/g/n/ac/ax/be) |
| Distanza interpupillare (IPD) |
54~70mm |
| Peso |
545 g* (con cuscinetto frontale) *Peso senza accessori aggiuntivi. |



