Fondatore di Naughty Dog critica Crash Bandicoot N. Sane

Un ex fondatore di Naughty Dog ha condiviso le proprie opinioni sulle versioni PlayStation rispetto alla N. Sane Trilogy, una raccolta uscita nel 2017. La ragione principale, a suo parere, è un cambiamento di 30 millisecondi.
Ci sono salti e salti
È chiaro che la N. Sane Trilogy è apprezzata, soprattutto per i miglioramenti grafici apportati dai nuovi sviluppatori, Vicarious Visions. Tuttavia, secondo quanto affermato, le meccaniche di salto sono state “completamente rovinati”.
Il gioco originale misurava per quanto tempo il giocatore teneva premuto il pulsante di salto, consentendo così a Crash di saltare più in alto in base alla pressione del pulsante.
Questa meccanica è stata persa nella N. Sane Trilogy, in quanto è stata sostituita da un sistema in cui ogni salto raggiunge sempre la massima altezza possibile. Si è ipotizzato che gli sviluppatori non abbiano notato l’importanza di questo sistema o che lo abbiano considerato superfluo. La loro soluzione è stata di rendere tutti i salti all’altezza massima.
Tale modifica ha impattato il gameplay, tanto che è stato osservato che “la meccanica di salto fondamentale del gioco risulta peggiore rispetto all’originale del 1996, nonostante venga eseguito su un hardware decisamente più potente”.
Conclusioni
Le differenze nelle meccaniche di salto tra il gioco originale e la N. Sane Trilogy evidenziano come anche piccole modifiche possano influenzare profondamente l’esperienza di gioco. Queste riflessioni invitano a considerare l’importanza di mantenere l’integrità del gameplay originale nei remake.