Tecnologia

Borderlands 4 senza minimappa? “Provate e capirete.”

Borderlands 4 non avrà una minimappa, una scelta che ha suscitato reazioni contrastanti tra gli utenti. La decisione di non utilizzare questa funzionalità è pensata per spingere i giocatori a concentrarsi sull’esperienza piuttosto che sull’interfaccia, e l’idea è di permettere un’immersione completa nel gioco.

Questo nuovo capitolo della serie presenterà la mappa più grande mai realizzata, con molte delle attività legate a luoghi vicini, mentre altre saranno più lontane. Una minimappa sarebbe inadeguata per gestire obiettivi e opportunità distanti, per questo motivo è stata proposta una bussola come strumento di navigazione.

Il team ha investito risorse per implementare un sistema di bussola, mantenendo comunque la mappa accessibile. Inoltre, sarà disponibile un sistema di navigazione basato su intelligenza artificiale, simile a un GPS, per facilitare l’orientamento nella grande mappa di gioco.

Se questa soluzione non verrà apprezzata, nulla vieta di cambiarla

Borderlands 4, in arrivo il 12 settembre, non sarà un’esperienza rigida; il team è disponibile a considerare possibili modifiche all’interfaccia sulla base del feedback degli utenti.

Il progetto è in uno stadio avanzato, e gli sviluppatori sono entusiasti del progresso fatto fino ad ora, con la convinzione che il mondo di gioco offra un’esperienza più ricca e coinvolgente rispetto alla semplice consultazione della mappa.

Conclusioni

La scelta di non includere una minimappa in Borderlands 4 mira a favorire un’esperienza di gioco più immersiva. Con una grande mappa da esplorare e un sistema di navigazione innovativo, il titolo potrebbe riservare sorprese e opportunità significative per i giocatori. Sarà interessante vedere come la community reagirà a queste scelte nel corso del tempo.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio