
COMUNICATO STAMPA
RIYAD, ARABIA SAUDITA Apple amplia la sua presenza nel Regno dell’Arabia Saudita, lanciando l’Apple Store online e l’app Apple Store, consentendo supporto diretto in arabo per i clienti. Questo segna una nuova era per gli utenti in Arabia Saudita, che potranno acquistare l’intera gamma di prodotti Apple con un servizio di alta qualità da parte dei team specializzati.
“Siamo entusiasti di introdurre l’Apple Store online e l’app Apple Store in Arabia Saudita, offrendo un nuovo modo per esplorare e acquistare la nostra gamma di prodotti e servizi”, si legge in una dichiarazione ufficiale. “I clienti in Arabia Saudita sono appassionati di tecnologia, e i nostri team sono pronti ad aiutare a scoprire come le innovazioni Apple possono migliorare la vita quotidiana.”
L’esperienza di acquisto più personalizzata
Per chi vive in Arabia Saudita, l’Apple Store online rappresenta il modo ideale per esplorare e acquistare i prodotti Apple. Con l’app Apple Store, gli utenti possono avere un’esperienza d’acquisto personalizzata, ricevendo suggerimenti basati sui prodotti già posseduti. Inoltre, è possibile confrontare vari modelli, accedere a articoli salvati e tracciare gli ordini con facilità.
L’Apple Store online e l’app Apple Store offrono un’esperienza d’acquisto personalizzata per chi desidera acquistare un iPhone. La nuova linea iPhone 16 include avanzamenti che migliorano l’utilità e la potenza del dispositivo, garantendo al contempo una maggiore protezione della privacy.
Opzioni di personalizzazione offerte per i Mac al momento dell’ordine includono la scelta del chip, della memoria e dello spazio di archiviazione. Per Apple Watch, è possibile combinare la cassa e il cinturino preferito per un look personale.
Per la prima volta, l’incisione gratuita è disponibile in arabo e inglese su apple.com/sa-en/store, consentendo di aggiungere un tocco personale a prodotti come AirPods, Apple Pencil e AirTags.
Servizi retail di Apple
I servizi retail di Apple rendono l’esperienza di scoperta e acquisto più semplice che mai. L’assistenza agli acquisti via chat e telefono guida i clienti nella scelta del prodotto migliore. Una volta ricevuto l’ordine, è possibile richiedere una sessione di setup personalizzata online per assistenza nel passaggio a iOS e attività come l’attivazione di un piano cellulare.
Il programma di acquisto offre l’opzione Tamara, per pagamenti flessibili tramite Buy Now Pay Later, con la possibilità di saldare in quattro rate mensili senza interessi.
Il programma Apple Trade In consente di scambiare il vecchio dispositivo ricevendo un credito per l’acquisto di uno nuovo, contribuendo al riciclaggio dei dispositivi non idonei.
AppleCare+ offre un servizio di assistenza specializzata per vari dispositivi, garantendo protezione e supporto prioritario per due anni.
Attraverso l’Apple Store Education, gli studenti universitari, i genitori e il personale scolastico possono beneficiare di prezzi esclusivi su Mac e iPad. Fino al 21 ottobre, chi soddisfa i requisiti avrà accesso a un’offerta speciale per l’università, ricevendo un paio di AirPods o un accessorio a scelta con l’acquisto di un Mac o iPad idoneo.
Apple ha inoltre annunciato l’apertura di vari negozi Apple Store in Arabia Saudita a partire dal 2026, con progettazione in corso per un negozio iconico a Dirʿiyya, città patrimonio mondiale dell’UNESCO. Questa espansione si unisce ad altri investimenti e iniziative già attivi nel Paese, come la prima Apple Developer Academy della regione aperta a Riyad nel 2021.
Informazioni su Apple
Apple ha rivoluzionato la tecnologia personale con il Macintosh nel 1984 e continua a essere leader nel settore dell’innovazione con iPhone, iPad, Mac, AirPods, Apple Watch e Apple Vision Pro. Le piattaforme software di Apple, come iOS e macOS, offrono esperienze integrate tra i vari dispositivi, con servizi rivoluzionari come l’App Store e Apple Music. Inoltre, oltre 150.000 persone lavorano in Apple per creare prodotti straordinari e contribuire a migliorare il mondo.
- Apple Intelligence è disponibile in versione beta su iPhone 16, iPhone 15 Pro e Pro Max, su iPad mini (A17 Pro) e su Mac con chip M1 e successivi. Le lingue supportate includono cinese (semplificato), coreano, francese, giapponese, inglese, italiano, portoghese (Brasile), spagnolo e tedesco. Ulteriori lingue saranno disponibili entro fine anno.