AirPods Pro vs AirPods: Quale Scegliere?

Introduzione
Apple ha rivoluzionato il mercato degli auricolari wireless con il lancio degli AirPods nel 2016. Da allora, il marchio ha ampliato la sua gamma con l’introduzione degli AirPods Pro, che offrono funzionalità avanzate e un design migliorato. Ma quali sono le reali differenze tra i due modelli e quale dovresti scegliere? In questo articolo, analizzeremo in dettaglio le caratteristiche, il design, la qualità del suono e il prezzo di entrambe le opzioni.
Design e Comfort
Gli AirPods standard presentano un design aperto, con una forma che si adatta a molti canali uditivi senza alcuna copertura di gomma. Questo design è leggero e comodo per l’uso prolungato, ma potrebbe non garantire una vestibilità sicura durante attività fisiche intense.
Al contrario, gli AirPods Pro adottano un design in-ear con punte in silicone. Questa caratteristica non solo migliora il comfort, ma offre anche una migliore insonorizzazione, isolando i rumori esterni. Le punte in silicone sono disponibili in diverse dimensioni, consentendo di adattare gli auricolari al proprio orecchio per una vestibilità personalizzata.
Qualità del Suono
La qualità del suono è uno degli aspetti più critici da considerare. Gli AirPods standard offrono un suono decente, ma non possono competere con la qualità audio dei Pro. Gli AirPods Pro sono equipaggiati con un driver personalizzato che fornisce bassi più profondi e dettagli acustici più ricchi.
Inoltre, gli AirPods Pro includono la funzionalità di cancellazione attiva del rumore (ANC), che blocca i suoni ambientali indesiderati. Questa caratteristica è particolarmente utile in ambienti rumorosi, come durante i viaggi in treno o in aereo. Con la modalità Trasparenza, gli utenti possono anche ascoltare i suoni circostanti mentre ascoltano la musica.
Durata della Batteria
La durata della batteria è un altro fattore importante. Gli AirPods standard offrono fino a 5 ore di ascolto continuo con una carica completa, mentre la custodia di ricarica fornisce ulteriori ore di autonomia. In totale, puoi utilizzare gli AirPods per oltre 24 ore con la custodia.
Gli AirPods Pro, d’altra parte, offrono una durata della batteria simile senza ANC attivo, ma l’uso della cancellazione del rumore riduce il tempo a circa 4,5 ore. Anche in questo caso, la custodia di ricarica consente di prolungare l’uso oltre le 24 ore totali.
Controlli e Funzionalità Aggiuntive
Entrambi i modelli offrono controlli touch, ma gli AirPods Pro forniscono comandi aggiuntivi grazie alla loro progettazione. Puoi accedere alla modalità Trasparenza e regolare il volume toccando il gancio. Gli AirPods standard, purtroppo, non offrono questa opzione, limitandosi a pause, riproduzione e gestione delle chiamate.
Inoltre, gli AirPods Pro sono dotati di funzionalità come la rilevazione dell’orecchio, che mette in pausa la musica quando rimuovi un auricolare e la riprende quando lo rimetti.
Prezzo
Il prezzo è un fattore fondamentale nel processo decisionale. Gli AirPods standard sono generalmente più economici, rendendoli adatti per chi cerca un buon paio di auricolari wireless senza fronzoli. Gli AirPods Pro, tuttavia, si posizionano in una fascia di prezzo più elevata, giustificata dalle caratteristiche avanzate e dalla qualità audio superiore.
La scelta tra i due modelli può quindi dipendere dal tuo budget e dalle tue esigenze audio.
Conclusioni
In sintesi, la scelta tra AirPods e AirPods Pro dipende principalmente dalle tue esigenze e dal budget. Se sei un amante della musica che cerca una qualità del suono superiore e funzionalità avanzate come la cancellazione del rumore, gli AirPods Pro rappresentano la scelta migliore. Tuttavia, se desideri semplicemente un paio di auricolari wireless che funzionino bene senza fronzoli, gli AirPods standard sono un’opzione valida. Considera le tue priorità in termini di design, qualità audio e prezzo per prendere una decisione informata.
FAQ
1. Gli AirPods Pro sono impermeabili?
Sì, gli AirPods Pro hanno una classificazione di resistenza all’acqua e al sudore IPX4, rendendoli adatti per l’uso durante l’attività fisica.
2. Posso usare gli AirPods standard per fare sport?
Sì, gli AirPods standard possono essere utilizzati per fare sport, ma il loro design open-ear potrebbe non garantire una vestibilità sicura durante movimenti intensi.
3. Gli AirPods Pro possono essere utilizzati senza cancellazione attiva del rumore?
Assolutamente. Gli AirPods Pro offrono sia la modalità di cancellazione del rumore che la modalità Trasparenza, che ti consente di scegliere come desideri ascoltare l’ambiente circostante.
4. Quanto dura la custodia di ricarica degli AirPods?
La custodia di ricarica offre fino a 24 ore di durata della batteria complessiva per entrambi i modelli, consentendo di ricaricare gli auricolari più volte.
5. Posso utilizzare Siri con entrambi i modelli?
Sì, sia gli AirPods standard che gli AirPods Pro supportano il comando vocale “Ehi Siri”, permettendoti di interagire con l’assistente vocale senza dover utilizzare le mani.