Tecnologia

Annuncio dei finalisti

Dieci team da tutta Europa pronti a sfidarsi con progetti di tech-for-good alla Samsung Solve for Tomorrow 2025, promuovendo innovazione e collaborazione tra giovani talenti.

L’Italia sarà rappresentata dagli studenti di Crotone con l’app Kroove.

Milano ospiterà la finale della prima edizione europea della competizione Samsung Solve for Tomorrow, un’iniziativa di responsabilità sociale promossa da Samsung Electronics che coinvolge giovani talenti da tutta Europa, impegnandoli a trovare soluzioni tecnologiche per affrontare le sfide delle loro comunità.

Dopo aver conquistato i posti nelle rispettive edizioni nazionali, 10 team finalisti rappresenteranno i propri Paesi alla Samsung Solve for Tomorrow Europe 2025, che si svolgerà dal 29 al 31 ottobre presso la Samsung Smart Arena.

I finalisti sono stati scelti da una giuria in base a tre criteri: creatività dell’idea, qualità dell’implementazione e potenziale impatto sociale. I progetti coprono diverse aree tematiche, come Sostenibilità, Salute e “Cambiamento sociale attraverso sport e tecnologia”, quest’ultimo tema scelto dal pubblico della comunità Together for Tomorrow. Il nuovo tema riflette un impegno a ispirare i giovani a diventare agenti di cambiamento, associando il potere aggregante dello sport alla forza dell’innovazione tecnologica.

“La qualità e l’innovazione dei progetti provenienti da tutta Europa nell’ambito del nostro programma Solve for Tomorrow 2025 sono state straordinarie. I 10 finalisti possono essere orgogliosi di questo traguardo e attendiamo con interesse il loro arrivo a Milano.” ha affermato Benjamin Braun, Chief Marketing Officer di Samsung Electronics Europe.

Le 5 squadre vincitrici avranno l’opportunità di visitare la sede centrale di Samsung Electronics in Corea del Sud, per una visita che potrà stimolare la loro creatività e innovazione.

Il team che rappresenta l’Italia è composto da otto studenti del Polo Tecnologico Donegani-Ciliberto di Crotone, vincitori dell’edizione italiana di Solve for Tomorrow, ideatori dell’app Kroove. Il progetto sarà presentato durante la finale milanese da Davide Casciaro e Francesco Emmanuel Stringaro.

Il nome dell’app deriva dall’unione di “Crotone” e il verbo “to move”, evidenziando il legame con il territorio e l’obiettivo: favorire l’accesso allo sport come leva per l’inclusione sociale. Kroove è un’app mobile progettata per connettere gli utenti in base ai loro interessi sportivi e livelli di abilità, fornendo informazioni sugli impianti nelle vicinanze e facilitando la creazione di comunità inclusive e attive attraverso interazioni.

“Con Solve for Tomorrow, Samsung continua a investire nei talenti e nelle idee delle nuove generazioni, fornendo loro strumenti per trasformare la tecnologia in un motore di cambiamento sociale. Le competenze digitali e il pensiero progettuale sono leve concrete per costruire un futuro più inclusivo. Siamo orgogliosi che l’Italia ospiti la prima edizione europea della competizione, un riconoscimento del nostro contributo all’innovazione su scala internazionale.” ha dichiarato Anastasia Buda, Head of ESG, CSR & Internal Communication di Samsung Electronics Italia.

I dieci progetti finalisti e i loro rappresentanti sono:

Il programma Samsung Solve for Tomorrow é attivo in 20 Paesi in tutta Europa, ognuno dei quali seleziona le migliori idee per affrontare le sfide delle comunità attraverso la tecnologia.

Negli ultimi anni, Samsung Electronics Italia ha raggiunto oltre 100.000 studenti su tutto il territorio nazionale, collaborando con oltre 1000 istituti scolastici e 20 università. L’azienda ha anche supportato numerose onlus, offrendo opportunità di formazione a categorie svantaggiate. Nel 2023 e 2024 ha ideato e divulgato il podcast “La Voce della tua generazione”, che ha coinvolto oltre 15.000 ascoltatori, permettendo a 30 ragazzi di utilizzare la tecnologia per esprimere disagio, emozioni e desideri.

Fonti
Samsung Newsroom Italia

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio