Webuild: 120 anni di storia italiana attraverso le opere.

Un lungo viaggio nella storia
La mostra offre un percorso storico con video e installazioni immersive che conducono il visitatore attraverso il passato, dagli anni Trenta a oggi, presentando i cantieri in cui sono state realizzate opere iconiche. Sono incluse oltre 100 immagini storiche e contemporanee delle infrastrutture che hanno segnato lo sviluppo del Paese, insieme a testimonianze di operai, tecnici e ingegneri coinvolti nella loro costruzione.
Il percorso espositivo illustra lo sviluppo del sistema energetico e idrico degli anni Trenta e Quaranta, la rivoluzione dei trasporti degli anni Cinquanta, la realizzazione delle prime linee metropolitane e delle autostrade, fino ai grandi centri urbani. Oltre alle opere del passato, si mettono in luce progetti attuali e futuri, come il Terzo Valico dei Giovi, la nuova diga foranea di Genova, il Tunnel di Base del Brennero, la linea C della metropolitana di Roma, l’alta velocità Napoli-Bari e il Ponte sullo Stretto di Messina.
Evolutio rappresenta un’iniziativa culturale che va oltre la mostra, dando vita a un Museo Digitale, lanciato contemporaneamente all’inaugurazione. Questo museo digitale delle infrastrutture raccoglie testimonianze, video e foto inediti, insieme a materiali d’archivio unici. Si possono consultare oltre 400 schede delle 3.700 opere costruite da Webuild dal XX secolo a oggi, accedere a un’area multimedia con oltre 10mila foto e un’area edutainment dedicata ai giovani tra i 15 e i 25 anni.
Il progetto Evolutio rappresenta un investimento nella cultura d’impresa, proseguendo una tradizione italiana avviata da marchi noti.



