Sfilata storica e cena medievale a Santo Stefano Magra

La 22esima edizione della Sfilata storica di Santo Stefano Magra si svolgerà da venerdì 25 a domenica 27 luglio, durante la quale verrà rievocato unantico mercato lungo la Via Francigena insieme a numerosi eventi collaterali.
«Sarà un weekend ricco di attività, in cui il borgo si trasformerà in un mercato medievale con addobbi e scenari storici, creando un’atmosfera unica – ha dichiarato la sindaca Paola Sisti – sarà un’opportunità per celebrare e condividere tradizioni attraverso costumi, ricette antiche e performance artistiche. Un grazie a tutti coloro che collaborano per la riuscita dell’evento.»
Ilmercato medievale aprirà venerdì 25 luglio alle ore 19, estendendosi dal centro al borgo, con prodotti alimentari e artigianali tipici del periodo. Non mancheranno spettacoli in Piazza della Pace e Piazza XXV Aprile, con la partecipazione disbandieratori, musici, performance con il fuoco, armigeri, giullari e falconieri.
Sabato 26 e domenica 27 luglio l’evento includerà unCorteo storico e laconsegna delle chiavi della Fortezza di Sarzana, in una rappresentazione storica risalente al 1494. Il Drone light show del domenica 27 luglio chiuderà la manifestazione con immagini luminose delle tappe storiche rievocate.
È prevista anche unacena medievale il giovedì 24 luglio in Piazza XXV aprile, con un menù a tema che include torte di verdura, zuppa di ceci, e altre specialità, accompagnato da esibizioni artistiche.
Il Comune offre unservizio di trasporto navetta gratuito dal centro commerciale La Fabbrica al borgo, dalle 19 alle 23.30 nei giorni del festival. Inoltre, è previsto un altroservizio navetta gratuito dalla Spezia con partenza dal Terminal Crociere e dal Palasport, arricchito dalla presenza di unaguida specializzata per esplorare il borgo e le sue attrazioni storiche. Il rientro è fissato per la mezzanotte.