Scoperta sorprendente: un volume su Santa Rosalia del 1600.

Un volume su Santa Rosalia, risalente a oltre trecento anni fa, è stato ritrovato durante il riordino della Biblioteca del Polo Annunziata – Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università di Messina. Si tratta di una rara edizione palermitana sulla vita della santa, stampata nel 1662. Questo volume di 96 pagine è l’unico esemplare attualmente conosciuto di quella tiratura e rappresenta una preziosa testimonianza della diffusione del culto della Santa patrona di Palermo nel XVII secolo. La scoperta è il risultato di un lavoro congiunto tra vari esperti del settore, tra cui professionisti in storia del libro e tipografia palermitana del Seicento.
Il volume sarà oggetto di uno studio approfondito e di una digitalizzazione integrale, contribuendo alla Biblioteca Digitale Antiqua dell’Ateneo. Questo progetto mira a valorizzare e rendere accessibili le collezioni librarie antiche, dimostrando come le tecnologie digitali possano ampliare le possibilità di ricerca e fruizione del patrimonio culturale. La digitalizzazione è un processo complesso che richiede competenze specialistiche in ambito umanistico e digitale.



