Storia

Sbarco Alleati: ritorna il ‘Salerno Day’ in largo Barbuti

Il 7, 8 e 9 settembre, si svolge la quarantesima edizione del Teatro dei Barbuti, con il “Salerno Day” in memoria dello sbarco alleato del 9 settembre 1943 a Salerno.

Tre appuntamenti sono in programma in largo Santa Maria dei Barbuti per questa XIV edizione:

Domenica 7 settembre, alle ore 21.15: “Destinatario sconosciuto”, adattamento da un romanzo che racconta una storia drammatica a partire da una corrispondenza d’affari tra un gallerista americano e uno tedesco. La trama esplora l’assassinio di una giovane artista in un’Europa che si prepara alla Seconda guerra mondiale.

Lunedì 8 settembre, alle ore 21.15: “Out of bounds”, che ricostruisce la vita a Salerno durante i giorni della guerra, affrontando temi come i bombardamenti, la vita nei rifugi e l’arte di arrangiarsi. Si narra delle ritorsioni dei tedeschi e dell’arrivo delle truppe anglo-americane, con le storie di contrabbando e le ansie della popolazione.

Martedì 9 settembre, alle ore 21.15: “Tornerai” – un racconto attraverso parole e suoni del periodo bellico (1940-1945). Si riflette sulle reazioni degli italiani all’entrata in guerra e sull’emergere di nuovi generi musicali statunitensi che contrastano con la musica di regime. Con lo sbarco delle truppe alleate, si sviluppano stazioni clandestine a sostegno della Resistenza e il teatro inizia una nuova stagione con opere rappresentative della guerra.

Il Salerno Day ai Barbuti fu fondato nel 2012.


Articoli Correlati

Check Also
Chiudi
Pulsante per tornare all'inizio