Storia

Rievocazione storica a Palermo Normanna all’Ippodromo.

Cavalieri medievali, musica, evoluzioni a cavallo e giochi di fuoco. Palermo farà un viaggio indietro nel tempo fino all’anno 1158, in piena epoca normanna. L’appuntamento è sabato 11 ottobre alle ore 20 all’Ippodromo La Favorita, in viale del Fante, dove si terrà lo spettacolo di teatro equestre “Tancredi e la Rosa d’Oriente”, una grande rievocazione storica con cento figuranti e splendidi cavalli. L’ingresso è gratuito.

Lo spettacolo è ambientato al tempo degli Altavilla, un viaggio fra mito e leggenda nella Palermo di Guglielmo I, re di Sicilia.

La storia narra l’amore proibito tra Tancredi e Layla, che si incontrano tra i vicoli del mercato di Palermo, tra spezie, musiche e cavalli orientali. Il loro amore, segreto, cresce nei giardini, tra fontane e profumi d’Oriente, ma viene scoperto dal fratello della principessa, Amir, che la rinchiude in una torre. Tancredi e i suoi cavalieri la libereranno, scatenando uno scontro tra culture. Il duello sarà interrotto dall’intervento di Re Ruggero III e Aziz, che porranno fine all’odio per dar spazio alla pace.

L’obiettivo del progetto è promuovere il patrimonio culturale che testimonia l’importanza dell’epoca normanna per Palermo, Monreale e Cefalù, civiltà attraverso cui le tre città siciliane vissero uno dei periodi più rappresentativi della loro storia. Le attività guardano al Millenario della nascita di Guglielmo il Conquistatore, nel 2027, con in previsione un programma internazionale di manifestazioni, dall’arte contemporanea al turismo, fino alla gastronomia, passando per la musica e il teatro.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio