Re Carlo: impegno per la pace e citazione di Churchill

È stato chiesto un rinnovamento degli impegni globali per ripristinare una pace giusta nei luoghi di conflitto, enfatizzando l’importanza della diplomazia e della prevenzione dei conflitti. Il Regno Unito ha celebrato l’80mo anniversario del Giorno della Vittoria in Europa, con una cerimonia all’Abbazia di Westminster che ha unito commemorazioni per le perdite subite in guerra e speranze per il futuro.
Alti membri della famiglia reale, politici e militari hanno partecipato insieme a 78 veterani della Seconda Guerra Mondiale. È stato osservato un silenzio di due minuti all’inizio della cerimonia. Decenni dopo il discorso di Giorgio VI, è stato sottolineato che il debito verso coloro che hanno combattuto contro il nazismo rimane inestinguibile.
Mentre la generazione della Seconda Guerra Mondiale sta scomparendo, si è ribadito il dovere di portare avanti la loro storia per non dimenticare le esperienze passate. Si è fatto riferimento all’importanza di incontri diretti rispetto al conflitto, invitando a rinnovare gli impegni per una pace giusta e per la diplomazia.
È stato affermato che la vittoria dei tanti sacrifici deve portare a una pace duratura, basata sulla giustizia. Si è posto l’accento sulla responsabilità di proteggere l’eredità di quei sacrifici, affinché le generazioni future possano ereditare un mondo migliore.