Principesse borboniche: tra arte e beneficenza

Al Pio Monte della Misericordia, istituzione caritativa fondata nel 1601 da sette nobili, le principesse hanno donato cinquemila euro per conto dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio, a sostegno dell’associazione La scintilla, che supporta trenta famiglie di ragazzi disabili e partecipa alla rete di solidarietà del Pio Monte.
Accompagna da un delegato dell’Ordine Costantiniano, le principesse sono state ricevute dal Soprintendente del Pio Monte e dal Governatore, che hanno mostrato loro il celebre dipinto di Caravaggio “Sette opere della misericordia”, la pinacoteca e il museo, esprimendo apprezzamento per il lavoro svolto dai volontari dell’associazione.
Nel pomeriggio di domenica, le due principesse si sono recate al complesso monumentale di Santa Maria La Nova, dove, secondo recenti attribuzioni, si trova la tomba del Principe di Valacchia, Vlad III. Dopo aver ricevuto una spiegazione da Giuseppe Reale sulla storia della chiesa e del chiostro, hanno proseguito la loro visita.
Nella giornata di lunedì, Camilla di Borbone ha incontrato i ragazzi assistiti da Assogioca, di cui è presidente Gian Franco Wurzburger. La principessa ha donato tremila euro all’associazione, esprimendo entusiasmo per i progetti che offrono opportunità formative e di svago ai giovani meno fortunati.