Paola Del Din, 102 anni, torna a casa da simbolo di resistenza.

RIVAMONTE AGORDINO – All’età di 102 anni, si reca a Rivamonte per rivedere i luoghi d’origine e incontrare la popolazione locale. Si parla di una straordinaria figura della resistenza italiana e medaglia d’oro al valor militare. Le origini della sua famiglia provengono dal piccolo paese agordino, mentre la nascita è avvenuta a Pieve di Cadore nel 1923. Conosciuta con il nome di battaglia di “Renata”, è stata la prima donna paracadutista italiana a effettuare un lancio operativo durante la seconda guerra mondiale, operando con coraggio nella Brigata Osoppo e collaborando con lo Special Operations Executive britannico. Per le sue gesta eroiche, ha ricevuto la massima onorificenza militare italiana e recentemente è stata ricordata durante una visita ufficiale in Italia. Dopo la guerra, ha continuato il suo impegno come insegnante, trasmettendo con passione i valori della libertà e della Resistenza.
L’APPUNTAMENTO
Domani alle ore 16 nella sede della Casa della gioventù di Rivamonte Agordino, la popolazione avrà l’occasione di ascoltare una testimonianza diretta di una protagonista della storia italiana. L’evento sarà introdotto dalla consigliera regionale Silvia Cestaro e organizzato in collaborazione con la parrocchia e alcuni cittadini noti per il loro impegno amministrativo e associativo.