Nonna d’Italia celebra 111 anni nella Suite Diaz

Nel cuore di Abano Terme, un evento straordinario ha unito storia e vita personale in un abbraccio simbolico. Una donna che ha attraversato più di un secolo di storia ha celebrato il suo 111esimo compleanno nella Suite Diaz del Grand Hotel Trieste & Victoria. Questo hotel ha visto il generale Armando Diaz firmare il Bollettino della Vittoria il 4 novembre 1918, diventando il palcoscenico di una celebrazione che ha intrecciato passato e presente in modo unico.
Nata nel 1913, la festeggiata aveva solo quattro anni quando il generale Diaz, capo supremo dell’esercito italiano, firmò il documento che sancì la fine della Prima Guerra Mondiale. Il 26 luglio, ha avuto l’opportunità di visitare la celebre Suite Diaz, accompagnata dal direttore dell’hotel. La suite, che conserva ancora la scrivania e la specchiera originali dell’epoca, è un luogo carico di memoria storica e un simbolo del trionfo e della pace ritrovata.
La visita alla Suite Diaz è stata un momento di grande emozione, un incontro simbolico tra due vite che hanno attraversato il Novecento. Affettuosamente soprannominata la “Nonna d’Italia“, ha potuto immergersi in un ambiente che ha fatto da sfondo a decisioni cruciali per il destino del paese. Dopo la visita, è stata accolta con calore al ristorante Diaz dell’hotel, dove ha festeggiato con il nipote e altri invitati.
Lo chef Silvano Lain ha preparato un menù speciale per l’occasione, con piatti che celebrano la tradizione culinaria italiana: pasta e fagioli, tagliatelle al ragù, risotti e il classico tiramisù. Un omaggio alla lunga vita della festeggiata, che ha saputo attraversare le epoche con grazia e resilienza.
Il Grand Hotel Trieste & Victoria, nato durante la Belle Époque, ha ospitato eventi storici di rilievo. Oggi, come hotel termale a cinque stelle, continua ad attrarre ospiti che cercano il fascino della storia unito al benessere moderno. Festeggiare un compleanno così significativo in un luogo carico di storia rende l’evento ancora più memorabile. Con la sua straordinaria longevità, la festeggiata rappresenta un legame vivente con il passato, un ponte tra le generazioni. La sua celebrazione nella Suite Diaz è un tributo alla sua vita, così come un omaggio alla storia italiana e alla capacità di rinascita e trasformazione.