Storia

Lungomare di Mosca affidato a un unico operatore

“L’Amministrazione ha commesso errori sul bando dei chioschi, cedendo quasi tutto il lungomare a un unico operatore”

“Sono state espresse perplessità sull’impianto del bando, ritenuto sbagliato e carente in termini di concorrenza. Oggi, la situazione evidenzia chiaramente queste criticità.

Su otto concessioni per i chioschi, ben cinque sono andate a un unico operatore economico. Questo risultato dimostra il fallimento della linea amministrativa seguita dalla Giunta.

In altre località, le procedure adottate consentivano la partecipazione a un solo chiosco. Per Sabaudia, tuttavia, il bando non presentava alcun limite, né clausole per tutelare il pluralismo economico. Questa scelta ha portato a una competizione squilibrata e discriminatoria per le imprese locali.

Numerosi imprenditori storici si sono trovati costretti a ritirarsi, mentre realtà locali, che da anni offrono servizi di qualità, sono escluse da un’importante parte della stagione estiva e della vita economica della città. È questo il modello di sviluppo che si intende perseguire per Sabaudia?

Inoltre, ci sono dubbi sulla capacità operativa di chi ha ottenuto più concessioni. Gestire cinque strutture contemporaneamente è un compito complesso, che richiede personale e risorse adeguate. A pochi giorni dall’inizio della stagione, ci sono timori che l’apertura possa slittare, arrecando danni all’offerta turistica della città.

La posizione espressa è stata critica fin dall’inizio. È stato contestato il metodo, che ha escluso il confronto nelle sedi istituzionali; e il merito, con un bando che rischia di generare contenziosi e violare principi di chiarezza. Sono stati sottolineati rischi di conflitti d’interesse in un settore strategico per la città.

Il risultato è visibile: una grave concentrazione nelle mani di un unico operatore e la perdita di un patrimonio locale di competenze. Il rischio di un abbassamento della qualità dei servizi balneari potrebbe ricadere sull’intera comunità e compromettere l’immagine turistica della città.

Queste problematiche sollevano serie interrogativi sull’operato dell’Amministrazione.”


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio