Storia

Iniziative del Comune: musei, laboratori e eventi serali.

Ad agosto, Roma Capitale presenta nuove attività tra visite, laboratori e itinerari che coprono l’intero territorio urbano.

Dal primo ingresso gratuito della domenica a una serata speciale sotto le stelle, ecco alcune delle iniziative in programma dal 1 al 12 agosto.

Prima domenica del mese con i Musei Gratis

Il 3 agosto, in occasione della prima domenica del mese, i residenti e i turisti possono accedere gratuitamente ai musei civici e ad alcune aree archeologiche. Saranno visitabili gratuitamente l’Area Sacra di Largo Argentina, il Circo Massimo e i Fori Imperiali. Anche il Museo della Forma Urbis sarà aperto senza costi, conservando i preziosi frammenti della planimetria di Roma antica. Inoltre, all’interno dei musei civici ci sarà l’opportunità di esplorare collezioni permanenti e mostre temporanee, alcune a pagamento.

Per il Circo Maximo Experience, un’innovativa visita in realtà aumentata, è richiesto un biglietto a tariffazione ordinaria. I tour si svolgono dal martedì alla domenica, offrendo narrazioni in diverse lingue. I visitatori possono prenotare i biglietti online o tramite un contact center.

Le visite ai rifugi antiaerei di Villa Torlonia, accessibili dal Casino Nobile, sono a pagamento e si svolgeranno per tutto agosto. Un’esperienza immersiva che ricorda i bombardamenti subiti da Roma tra il 1943 e il 1944 è proposta con visite guidate disponibili nei weekend e nei giorni feriali su prenotazione.

Il Cosmo al Circo Massimo

Il 12 agosto, l’area archeologica del Circo Massimo ospiterà un’edizione speciale de “Il Cosmo al Circo Massimo”, dedicata alle famiglie e ai bambini. L’evento include spettacoli di burattini astronomici e l’uso di un telescopio digitale. La partecipazione avverrà attraverso il biglietto d’ingresso all’area archeologica.

Iniziative di Patrimonio in Comune – Speciale Giubileo

Il programma Speciale Giubileo 2025 include aperture speciali all’Archivio Storico Capitolino il 1° agosto, con visite gratuite e approfondimenti a tema.

Viaggio nel passato alla Villa di Massenzio

La Villa di Massenzio, situata lungo la via Appia Antica, sarà aperta il 2 agosto con un orario straordinario. I visitatori potranno esplorare il complesso archeologico sotto un’illuminazione artistica, guidati da esperti.

Tre appuntamenti con l’archeologia

Il 1° agosto ci saranno aperture gratuite nel Sepolcro degli Scipioni e il 2 agosto il Teatro di Marcello sarà accessibile al pubblico. Il 3 agosto, la Necropoli Ostiense aprirà i suoi cancelli. Tutti gli appuntamenti saranno guidati da esperti in italiano e inglese.

Itinerari oltre i confini

Il 1° agosto ci sarà una visita a Ponte Milvio, mentre l’8 agosto si esploreranno le Mura di Roma. Entrambi gli itinerari richiedono prenotazione.

Passeggiate romane

Il 5 agosto si terrà una visita al Bastione Ardeatino e il 6 agosto sarà aperta la Porta del Popolo con una visita guidata. Entrambi gli eventi sono gratuiti con prenotazione obbligatoria.

Inoltre, nel programma aMICi e aMICi Kids sono previsti vari incontri e laboratori artistici, alcuni dei quali sono gratuiti per i possessori della MIC card. Le attività includono approfondimenti sull’arte e laboratori pratici per adulti e bambini.

Il programma potrebbe subire variazioni.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio