Storia

Il Papa: “Nome scelto per affrontare la rivoluzione IA”.

La scelta del nome, Leone XIV, è motivata dalla necessità della Chiesa di affrontare una nuova rivoluzione industriale e gli sviluppi dell’intelligenza artificiale, che presentano nuove sfide per la dignità umana, la giustizia e il lavoro. Questo è stato evidenziato durante un incontro con i cardinali.

I cardinali, come collaboratori più stretti, offrono un grande conforto nel confrontarsi con una responsabilità che supera le forze umane. La loro presenza è un promemoria della costante assistenza divina e della vicinanza di coloro che credono in Dio e sostengono la missione attraverso la preghiera e le buone azioni. Dopo il discorso, si è scelta la conversazione su temi e proposte emersi negli interventi delle Congregazioni Generali.

Si è inoltre potuta osservare la bellezza e la forza di una comunità che ha dimostrato affetto e devozione per il suo Pastore, accompagnandolo nella fede e nella preghiera. La vera grandezza della Chiesa si manifesta nella varietà delle sue membra unite a Cristo, ‘pastore e custode’ delle anime.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio