Storia

Grokipedia lanciata tra polemiche per articoli copiati.

A livello di formattazione, è molto simile a Wikipedia, con un’organizzazione per capitoli, titoli e link cliccabili. Nella colonna di sinistra si trova la struttura della pagina visualizzata, mentre in fondo è presente una lista dei link ai contenuti utilizzati, simile ai risultati delle interazioni con Grok. In alcune pagine, appare un pulsante per la modifica, utilizzabile solo da chi è loggato con specifiche credenziali; tuttavia, le opzioni disponibili al momento sono limitate, suggerendo che si tratta di una versione in fase di test (0.1).

Le controversie di Grokipedia

L’enciclopedia, pur essendo di recente creazione, ha già suscitato diverse critiche. Una delle principali è l’elevata quantità di articoli copiati da Wikipedia, contrariamente a quanto dichiarato in precedenza. Questo comportamento è stato osservato anche con Grok, il quale spesso attinge ampiamente da Wikipedia. Nonostante le promesse di maggiore indipendenza entro la fine dell’anno, non si sono ancora registrate modifiche significative. Come riportato, ci sono pagine identiche tra Wikipedia e Grokipedia, come quella sul MacBook Air o sulla PS5, con un riferimento a fondo pagina che indica: “Il contenuto è adattato da Wikipedia, concesso in licenza con licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0”.

Un passaggio della pagina sul riscaldamento globale (screenshot di Wired)

Una particolare enfasi è stata posta sul fact-checking in tempo reale di Grok riguardo ai contenuti su Grokipedia. Tuttavia, alcuni argomenti sensibili sembrano riflettere il pensiero del fondatore. Ad esempio, riguardo al riscaldamento globale, la spiegazione sulla causa antropogenica appare edulcorata, citando Greenpeace e altre associazioni come responsabili della diffusione di allarmismi e dell’influenza su pubblico e parti politiche. Esplorando Grokipedia si notano altre curiosità: non esiste una pagina su Sam Altman, fondatore di OpenAI, ma è presente un contenuto sulla sua rimozione dalla società. Inoltre, c’è una pagina sulle controversie tra Musk e Zuckerberg, e uno dei contenuti più lunghi su Grokipedia (circa 11.000 parole) è dedicato a Musk, comprendente un paragrafo sulla sua dieta e perdita di peso.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio