Storia

Giubileo dei movimenti popolari a Roma

Lo Spin Time ospita l’Encuentro, che riunisce 180 delegazioni da tutto il mondo in un importante momento di confronto. Il 23 ottobre è prevista un’audizione in Vaticano.

L’incontro è un’importante piattaforma per attivisti e lavoratori si condivide l’obiettivo di garantire “terra, tetto e lavoro”. Si prevede di partire in corteo verso il Vaticano per l’incontro con Papa Leone XIV, in continuità con il percorso avviato da Francesco.

Mentre i delegati continuano ad arrivare, il contesto storico del movimento trova le sue radici nel World Social Forum di Porto Alegre del 2001, dove attivisti di diverse correnti si univano per lottare per i diritti globali.

Le parole di chi partecipa riflettono l’importanza dell’ascolto delle comunità coinvolte, sottolineando la necessità di rompere barriere e costruire alleanze tra mondi diversi.

L’obiettivo è di riallacciare le fila dei movimenti altermondialisti e costruire un’agenda comune in risposta ai bisogni globali. La scelta dello Spin Time come sede dell’incontro rappresenta un modello di convivenza e solidarietà, purtroppo minacciato dalla possibilità di sgombero.

La comunità di Spin Time è una realtà che chiede riconoscimento e supporto per diventare un esempio di politiche abitative nel contesto urbano.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio