Storia

Firenze: Borgo la Croce e Via Pietrapiana diventano storiche.

Il progetto “Una strada, una storia: Borgo la Croce Via Pietrapiana” mira a unire passato, presente e futuro attraverso una selezione di foto storiche e monete innovative. Le immagini, provenienti dall’Archivio Storico, risalgono dagli anni 30 del Novecento fino all’Alluvione. Le monete, realizzate con tecnologia di stampa 3D, includono un chip NFC per un’interattività unica, raccontando come la strada sia cambiata nel tempo e cosa desiderano i commercianti per il futuro.

Lo svolgimento dell’evento è previsto per il 18 ottobre, dalle 16 alle 19, nelle strade del centro commerciale naturale, coinvolgendo la maggior parte degli aderenti. Sarà presente della musica per arricchire l’atmosfera e una guida illustrerà la storia di alcuni monumenti locali.

Il progetto ha visto una collaborazione significativa con l’Archivio Storico, il supporto dell’Associazione Musicale Fiorentina e il patrocinio del Comune, il quale ha partecipato alla procedura per il contributo ai progetti di valorizzazione e animazione della città.

Per un sabato, le vie del CCN si trasformeranno in una macchina del tempo che riporterà all’inizio del Novecento, grazie alle immagini storiche e mostrando i cambiamenti nel tempo.

Alle 16, la Ray Bepi Big Band offrirà intrattenimento all’angolo di Piazza Beccaria Borgo la Croce. Alle 16.30 inizierà una passeggiata fino al Caffè Dolce Amaro, accompagnati dalla guida Elena Petriolo. Al Caffè, sarà possibile vedere una mostra di foto storiche dedicate alle strade del CCN nel secolo scorso. L’evento si suddivide in due parti: la prima il 18 ottobre a Borgo la Croce e la seconda l’8 dicembre a Sant’Ambrogio, Piazza dei Ciompi e Via Pietrapiana.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio