Storia

Ferentillo celebra 30 anni di Rocche Raccontano.

Dal 21 al 31 agosto, in concomitanza con il Giubileo, Ferentillo accoglierà la trentesima edizione della manifestazione ‘Le Rocche raccontano’. L’evento, organizzato dalla Pro loco e supportato da enti pubblici e sponsor, unisce rievocazione storica, arte e gastronomia, coinvolgendo la comunità e i visitatori. La regia è affidata a un attore e regista, che guiderà il pubblico in un viaggio tra vicoli e borghi dell’antico feudo Cybeo, fino ai quadri viventi.

Di seguito gli appuntamenti in programma: il 21 agosto, presso la collegiata di Santa Maria di Matterella, si svolgeranno i ‘Quadri danzanti’; il 22 agosto alle 17, a largo Miselli, si terrà ‘Campanili aperti’ con un gruppo musicale e concerto itinerante; il 23 agosto, dalle 21, ci sarà la ‘Notte bianca tra le Rocche’ con spettacoli nelle piazze e vie del paese; il 24 agosto alle 17.30, al Teatro comunale, si svolgerà un incontro-dibattito su ‘Le rievocazioni storiche come volano economico-turistico per l’Umbria’; il 25 agosto alle 21, in piazza Agorà, ci sarà un concerto della banda locale con omaggio a un cantautore e letture; il 26 agosto alle 19, cena a tema presso la taverna; dal 27 al 31 agosto alle 21, si svolgeranno i Quadri viventi, nei quali i visitatori rivivranno scene storiche con un viandante-pellegrino; infine, il 31 agosto, ci sarà un corteo storico e la premiazione del miglior quadro vivente, con gran finale di spettacolo pirotecnico dal campanile della Collegiata.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio