Storia

Cucina medievale e rinascimentale al Castello di Roddi

Un viaggio nel tempo tra aneddoti, pratiche quotidiane e consuetudini alimentari. Il Castello di Roddi ospita una speciale visita tematica per un pubblico adulto: “A tavola con la storia”, un itinerario guidato per scoprire cosa si mangiasse nel Medioevo e nel Rinascimento.

Attraversando il piano nobile e le antiche cucine cinquecentesche, i visitatori potranno immergersi nella storia della cucina di corte e popolare, tra ingredienti locali, spezie esotiche, coltivazioni dell’epoca e prodotti giunti dal Nuovo Mondo. La visita si concluderà con un passaggio al Museo Giacomo Morra – Il Re del Tartufo, dove proseguirà il racconto del territorio e delle sue eccellenze.

Un’esperienza che unisce la bellezza architettonica del Castello di Roddi alla narrazione di un’epoca, per stimolare la curiosità e l’immaginazione attraverso racconti e ricostruzioni storiche.

Il costo è di 6 euro a persona. Prenotazioni consigliate al numero 0173/386697 o via mail a [email protected].


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio