Corteo storico, premi e festa al Ducale con il Grifo.

Il 12 ottobre, Genova celebra Cristoforo Colombo con una serie di eventi, culminando a Palazzo Ducale per onorare il grande navigatore e la scoperta dell’America.
Eventi per la celebrazione di Colombo a Genova
Il percorso del corteo storico
Il centro città vedrà sfilare cortei storici dalle ore 15. Uno di questi, organizzato dal Comune di Genova, passerà tra Palazzo Ducale, piazza Matteotti, e altri luoghi fino alla Casa di Colombo, dove si svolgerà una cerimonia commemorativa alle 15.30 con deposizione di corone e interventi ufficiali.
Parteciperanno anche gruppi storici genovesi e rappresentanti del Consolato degli Stati Uniti. Il corteo farà ritorno a Palazzo Ducale al termine della celebrazione.
Altri cortei storici con la rievocazione dello sbarco di Colombo
Un altro evento, chiamato ‘I Chiostri del Tempo di Colombo’, vedrà la partenza di due cortei diretti a piazza De Ferrari: il ‘Corteo del Nuovo Mondo’ e il ‘Corteo del Vecchio Mondo’. Insieme arriveranno al Porto Antico, dove si rievocerà lo sbarco di Cristoforo Colombo a San Salvador il 12 ottobre 1492. Circa 350 figuranti parteciperanno a questa iniziativa, prevista fino alle 19.
La cerimonia Colombiana al Ducale
Dalle ore 17, si terrà la cerimonia Colombiana nel salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale, con saluti istituzionali e relazioni su vari temi tra cui il ruolo dei genovesi nel commercio del marmo nel Mar Mediterraneo.
I premi Colombiani
Durante la commemorazione saranno conferiti i Premi Colombiani:
- Medaglia Colombiana al professor Antonio Musarra, riconoscimento per chi si è distinto per impegno e contributi in ambito scientifico e divulgativo.
- Premio Internazionale delle comunicazioni al Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, per il progresso delle comunicazioni e la collaborazione tra i popoli.
- Premio Internazionale dello Sport a Giovanni Malagò, riconoscendo il suo contributo alla valorizzazione dello sport in diversi aspetti.
Inoltre, verrà presentata un’offerta di olio per la lampada votiva presso le ceneri di Cristoforo Colombo, con la partecipazione di rappresentanti del Comune di Riomaggiore e del console della Repubblica Dominicana.
Il Grifo a Mirella Alloisio
La celebrazione si chiuderà con il conferimento dell’onorificenza del Grifo Città di Genova a Mirella Alloisio per il suo impegno nella comunità genovese.
Altre notizie del giorno



