Storia

Cinema Impero: il riflesso del colonialismo da Roma ad Asmara

In via della Marranella, nel quadrante Est di Roma, una ruspa arancione indica il luogo dove la parte posteriore dell’ex Cinema Impero è stata demolita, lasciando un muro nudo. Davanti, in via di Acqua Bullicante, la scritta “Cinema Impero” è stata sostituita da “Spazio Impero”, in uno stile più moderno, con le lettere ben distanziate.

L’edificio appare come una semplice struttura immersa tra gli alberi verdi di Tor Pignattara; a circa quattromila chilometri, nella capitale dell’Eritrea, Asmara, un attento osservatore può riconoscere un altro Cinema Impero, progettato nel 1937 con lo stesso nome.

Negli anni ’90, si evidenziava un certo atteggiamento di separazione nei cinema e nei luoghi pubblici, riflettendo su come, in passato, gli eritrei dovessero affrontare limitazioni.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio