Castiglione Olona: storia, musica e giochi.

Dal 4 al 13 luglio 2025, il Borgo Antico di Castiglione Olona ospiterà la 48ª edizione del Palio dei Castelli, una rievocazione storica ricca di arte, musica, spettacoli, laboratori e attività per famiglie e bambini.
Il Castello di Monteruzzo sarà il fulcro della manifestazione, con concerti, spettacoli, giochi storici e un grande stand gastronomico. La rievocazione inizierà il 4 luglio con “Palio a tutta birra”, accompagnato dalla musica popolare. Il 5 luglio si terrà l’inaugurazione ufficiale e la benedizione del Palio in Collegiata, dove verrà presentato il nuovo pallium realizzato da un’artista locale.
Domenica 6 luglio: pomeriggio dedicato ai bambini
Alle 16:30, nella piazza del Borgo Antico, si svolgerà la Corsa dei cerchi, un evento ludico per i più piccoli, seguita dal corteggio storico e dall’investitura del Capitano del Palio.
Durante il weekend del 5-6 luglio, l’accampamento medievale al Monteruzzo ospiterà il Torneo del Leone d’Argento, con duelli di scherma storica organizzati da una scuola specializzata. Un’opportunità per avvicinare i bambini alla storia attraverso il gioco.
Venerdì 11 luglio: visita guidata e musica sotto le stelle
Alle ore 18:00, presso la Collegiata, ci sarà una visita dedicata alla moda negli affreschi di Masolino, con prenotazione necessaria. A seguire, cena medievale al Monteruzzo, mercatino e musica dal vivo.
Sabato 12 e domenica 13 luglio: giochi storici e gran finale
Sabato sera, dopo il mercatino medievale, si svolgeranno giochi storici e stage di scherma, concludendo la serata con un concerto. Domenica 13 luglio, il gran finale inizierà alle 17:00 con il Corteo Storico, seguito dalla Corsa delle Botti alle 21:00, e da uno spettacolo pirotecnico che chiuderà la manifestazione.
Programma completo
Il Palio dei Castelli offre attività per tutta la famiglia, tra cui:
- Giochi storici e tornei per ragazzi
- Accampamenti e sfilate in costume
- Spettacoli teatrali e musica dal vivo
- Cibo tradizionale e mercatini medievali
- Un ambiente suggestivo, sicuro e accogliente
Un’opportunità per vivere la storia, la cultura e la festa con la famiglia.