Storia

Auto storiche alla rievocazione della “Cuneo-Colle”

Proseguono i preparativi per la rievocazione storica della corsa automobilistica “Cuneo-Colle della Maddalena”, a 100 anni dalla sua prima edizione del 9 agosto 1925. L’evento avrà inizio sabato 7 giugno con l’esposizione in piazza Galimberti a Cuneo delle auto d’epoca partecipanti; il giorno seguente, domenica 8 giugno, le stesse attraverseranno la Valle Stura per salire fino al Colle della Maddalena. Sono già oltre venti le vetture iscritte, tra cui modelli quasi centenari di Lancia e Alfa Romeo, identiche a quelle delle prime edizioni della corsa. Stefania Belmondo, campionessa olimpionica nativa della Valle Stura, sarà la madrina dell’evento. Le iscrizioni sono aperte: possono partecipare le auto d’epoca “Storiche” immesse al servizio fino al 1961 e le “Classiche” dal 1962 al 1977.

“Ci prepariamo ad accogliere numerose auto d’epoca che hanno scritto la storia del motorismo italiano del secolo scorso – afferma il presidente dell’Automobile Club Cuneo. Tra queste, vetture di marchi storici come Lancia e Alfa Romeo, che hanno contribuito a rendere questa corsa un patrimonio di memoria e passione. Non mancheranno Fiat, Renault, Porsche, Lambda, Innocenti e molte altre. Questo evento celebra la storia e la tradizione dell’automobilismo, rappresentando anche un’occasione per rivivere un passato ricco di emozioni e innovazione tecnica.”

Tra le auto già iscritte figurano una Lancia Lambda VI Serie del 1926, una Lancia Lambda del 1928 apparsa nel film “La sposa bella” con Ava Gardner; una Fiat 508 SS Coppa Oro del 1933 e una 1100 Sport del 1950, che partecipò alla “Mille Miglia” del 1951; una Porsche 356 A T1 coupè GT del 1956; un’Alfa Romeo 6C 1500 del 1928 e un raro esemplare di Alfa Romeo 6C 1750 Gran Sport VI serie, spider carrozzeria Touring, che rappresenta l’ultima versione del modello con straordinari successi internazionali.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio