Storia

A Sermoneta Rievocazione Storica della Battaglia di Lepanto

Dopo il successo del Palio della Madonna della Vittoria, Sermoneta torna indietro nel tempo al 1571 con una rievocazione storica della battaglia di Lepanto, organizzata dall’Amministrazione Comunale e dall’associazione Festeggiamenti del Centro Storico. Questo evento celebra il ritorno delle truppe guidate da Onorato Caetani dopo la vittoria contro le forze ottomane.

Un corteo di oltre 130 figuranti in costume rinascimentale riporterà in vita le atmosfere di quel periodo, con rappresentazioni di vita dell’epoca, spettacoli di menestrelli e cantastorie, mostre e varie iniziative, culminando nell’incontro tra Agnesina Colonna e il marito Onorato IV al suo ritorno dalla guerra.

Sabato 11 ottobre nel pomeriggio si svolgerà il momento religioso della manifestazione: alle 18, dopo la messa nella cattedrale di Santa Maria Assunta, ci sarà una processione per le vie del paese con l’effigie della Madonna della Vittoria, accompagnata da uno spettacolo pirotecnico e dalla banda musicale Fabrizio Caroso di Sermoneta diretta dal M° Michele Secci.

Domenica 12 ottobre avrà luogo la rievocazione in costume d’epoca: dopo gli spettacoli degli Sbandieratori Ducato Caetani e l’esibizione di scherma storica con “Ars Historica”, è prevista la sfilata del corteo fino al Belvedere. In questa occasione sarà consegnato il Palio al rione Borgo, vincitore del palio equestre del 5 ottobre. I figuranti si ritroveranno poi in piazza Santa Maria Assunta per un ringraziamento alla Madonna della Vittoria, concludendo il percorso a Palazzo Caetani. Sarà presente anche il corteo storico Città di Paliano.

L’appuntamento

Il programma si svolgerà sabato 11 e domenica 12 ottobre nel borgo medievale di Sermoneta. L’ingresso è gratuito e sarà attivo un servizio navetta per accompagnare i visitatori al centro storico, con prima partenza alle ore 13 dall’area mercato di Monticchio.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio