News

Weekend: novità e possibile maltempo, Regioni toccate.

Weekend insidiato da locali temporali, ma si va verso la prevalenza di sole

Il recente maltempo sta lentamente lasciando l’Italia, ma il meteo mostrerà ancora strascichi di instabilità nel weekend. Tuttavia, ci si aspetta un progressivo miglioramento, poiché il vortice ciclonico in risalita dal Nord Africa si dirige verso la Grecia.

L’instabilità prevista sarà principalmente causata da correnti fresche da nord, che, in contrapposizione al riscaldamento diurno, favoriranno lo sviluppo di temporali. L’atmosfera sarà irrequieta all’inizio del weekend, ma domenica il sole prevarrà.

Sabato 24 maggio, si prevede il passaggio marginale di un impulso d’aria fresca proveniente dal Nord Europa, che alimenterà l’instabilità in alcune regioni, portando acquazzoni improvvisi, sebbene limitati a specifiche zone.

L impulso d’aria fresca lambirà le regioni di Nord-Est, con possibilità di precipitazioni già nelle prime ore del mattino, specialmente nelle aree montane e pedemontane. Anche tra Calabria e Sicilia si potranno verificare disturbi.

Verso più sole da domenica e arrivo graduale dell’estate, pur con qualche disturbo

Nelle ore centrali di sabato, l’instabilità si intensificherà con il riscaldamento diurno. Le aree più a rischio di rovesci e temporali nel pomeriggio includeranno le zone prealpine del Triveneto, il Lazio, la Sicilia, la Calabria e le zone interne della Sardegna centro-orientale.

Nel resto d’Italia prevarranno ampie zone di sereno con parziali annuvolamenti irregolari, senza sostanziali fenomeni. Le temperature rimarranno gradevoli e fresche, ma inizieranno a salire dove il sole sarà più presente, in particolare sulla Val Padana centro-occidentale e lungo il versante tirrenico.

Da domenica 25, il sole prenderà decisamente il sopravvento con l’arrivo di un cuneo di alta pressione di matrice azzorriana. Residui addensamenti saranno presenti all’estremo Sud, tra Calabria tirrenica e Sicilia nord-orientale, con alcune locali piogge.

L’Anticiclone non garantirà ancora una protezione totale, e ci sarà ancora qualche disturbo nei primi giorni della prossima settimana. Il meteo si prevede prevalentemente soleggiato, ma con possibilità di locali acquazzoni in alcune parti del Nord Italia.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio