Vertice tra Meloni, Vance e von der Leyen: nuovo inizio.
L’incontro a Palazzo Chigi tra il vice di Trump, la premier e la presidente della commissione Ue, che afferma: «Europa e Stati Uniti vogliono un buon accordo commerciale»
Tra Unione europea e Usa «ci sono molte questioni da discutere, dei problemi che vanno superati ma sappiamo soprattutto quanto le relazioni tra Ue e Usa siano fondamentali nell’ambito di un Occidente che vuole mantenere la sua unità, la sua forza, essere ancora in grado di disegnare la rotta» e «spero che la giornata di oggi possa essere un primo incontro e un nuovo inizio». Questo è quanto dichiarato all’inizio dell’incontro con il vice presidente americano JD Vance e la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen a Palazzo Chigi, durato un’ora e terminato poco prima delle 17.
«Ci sono materie che sono di competenza della Commissione europea. Il ruolo dell’Italia è aiutare il dialogo», ha aggiunto la premier dopo aver partecipato alla cerimonia per l’insediamento di Papa Leone XIV.
«Non vedo l’ora di avere questa conversazione – ha affermato il vice di Trump, Vance -. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto di fare è davvero quello di essere un costruttore di ponti tra Europa e Stati Uniti».
Il numero due della Casa Bianca ha poi aggiunto: «Penso che avremo un grande colloquio e spero che sarà l’inizio di un negoziato commerciale a lungo termine», sottolineando di «apprezzare l’ospitalità di Giorgia Meloni e il fatto che Ursula von der Leyen sia qui disposta ad avviare questo dialogo».
Rilevanti anche le parole della presidente della commissione Ue: «Abbiamo una relazione molto speciale e stretta con gli Stati Uniti. Guardando al commercio, abbiamo la più grande relazione commerciale nel mondo, con oltre 1.500 miliardi di dollari all’anno, e siamo molto legati. Abbiamo scambiato paper che i nostri esperti stanno studiando approfonditamente, discutendo i dettagli. Tutti sanno che il diavolo è nei dettagli, ma ciò che ci unisce è che insieme vogliamo un buon accordo per entrambe le parti».
La leader dell’Unione europea ha poi affrontato il tema Putin: «Ciò che ci unisce è che vogliamo una pace giusta e duratura per l’Ucraina. Sappiamo quanto siete impegnati per la fine della guerra e vi ringrazio per questo», ha evidenziato von der Leyen rivolgendosi a Vance in apertura del trilaterale. «Ciò che è importante ora è certamente spingere, le cose vanno avanti e credo che la prossima settimana sarà cruciale su questo».