Verstappen vince a Imola, Norris e Piastri sul podio.
Seconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto con una Ferrari rigenerata, poi Albon quinto e Leclerc sesto. A seguire Russell con una deludente Mercedes, ottavo Sainz, nono Hadjar e decimo Tsunoda. Fuori dai punti Alonso, Hulkenberg, Gasly, Lawson, Stroll, Colapinto, Bearman e Bortoleto.
Ultimo giro: Albon riesce a superare Leclerc per il quinto posto, ma non ci sta e riprende il duello furioso. Nel 61° giro Hamilton è veloce e passa Leclerc salendo quarto mentre quest’ultimo è sotto investigazione. Nel 60° giro, Albon attacca Leclerc al Tamburello, ma Hamilton di slancio lo passa. Verstappen conduce con Norris e Piastri a seguire, con Leclerc e Albon in duello, mentre Hamilton si sta avvicinando.
Verstappen continua a mantenere un buon vantaggio. Al giro 54, Verstappen si rilancia bene. La safety car è in pista, offrendo una nuova strategia per molti piloti. Al giro 46, Antonelli ha problemi e parcheggia a bordo pista. Hamilton si porta a 7″3 da Albon, mentre Verstappen ha un notevole vantaggio su Norris e Piastri.
Leclerc supera Hadjar, mentre Piastri sale in terza posizione. Il sorpasso di Hamilton su Antonelli evidenzia una gara sorprendente, e le strategie di pit stop si susseguono mentre i piloti cercano di ottimizzare le gomme.
Verstappen chiude con un grande margine, dopo una gara caratterizzata anche da sfide e sorpassi strategici. La competizione è intensa, con diversi piloti che cercano di capitalizzare su ogni occasione e manovra all’interno del circuito.
La situazione sembra riflettere la determinazione dei team e dei piloti, mentre si preparano per le prossime gare, mostrando una chiara tensione competitiva.