Valsassina, sessantenni senza patente: multe 6.500 euro.
Gli agenti della polizia locale dell’Altopiano Valsassina hanno fermato alcuni conducenti durante controlli di routine: «Gli episodi di persone che circolano senza essere in regola sono sempre più frequenti».
Il primo, fermato per la terza volta alla guida di un furgone senza patente, ha tentato di giustificarsi dicendo: «Ci ho provato a prenderla, ma mi hanno sempre bocciato all’esame». Il secondo, alla vista degli agenti, ha cercato di fuggire a bordo di uno scooter, abbandonandolo per allontanarsi a piedi, ma è stato bloccato poco dopo.
Entrambi senza documento di guida: il primo ha ricevuto una multa di cinquemila euro e il secondo, che ha tentato la fuga, una sanzione di 6.500 euro, oltre al fermo e al sequestro del ciclomotore, privo di assicurazione e revisione. Due sessantenni di Cremeno sono stati individuati durante i controlli, uno venerdì e l’altro sabato. Il primo ha confessato di non aver mai ottenuto la patente, mentre il secondo ha raccontato di avere avuto il foglio rosa in gioventù, ma gli agenti hanno chiarito che non è sufficiente.
Il comandante della polizia locale ha espresso incredulità riguardo ai due casi, sottolineando che il mancato rispetto di una regola così fondamentale come il possesso della patente si protraeva da decenni. Tuttavia, un attento monitoraggio del territorio dimostra che è possibile garantire la legalità. Inoltre, il sindaco di Cremeno ha evidenziato la necessità di una tolleranza zero, poiché la sicurezza dei cittadini rispettosi delle normative deve venire prima di tutto. In caso di incidenti, le vittime rischiano di non ricevere il risarcimento se il causatore dell’incidente non è in regola con l’assicurazione.