Ucraina: Trump evita nuove sanzioni alla Russia.
Trump non ha offerto concessioni a Putin. È quanto dichiarato durante un’audizione al Senato, dove si è sostenuto che non c’è stata alcuna concessione da parte russa.
È stato detto che Trump non vuole imporre nuove sanzioni alla Russia, poiché crede che minacciarle interromperebbe i colloqui, ritenendo importante il dialogo.
“Se sarà chiaro che i russi non vogliono un accordo di pace, si potrebbe arrivare a dover imporre nuove sanzioni”, è stato aggiunto. Durante l’audizione, è stata sollevata una critica riguardo al supporto della Cina al governo russo, suggerendo che Putin non si senta pressato ad accettare il cessate il fuoco. È stato risposto che tutte le sanzioni precedentemente imposte sono rimaste in vigore.
Medvedev: “Ancora molta strada da fare prima che memorandum sia firmato”
Il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo ha affermato che la stesura di un memorandum con l’Ucraina richiederà tempo. È stato detto che bisogna trovare una forma giuridica appropriata e le persone adeguate per firmarlo.
Medvedev ha aggiunto che il compito più difficile è riempire il memorandum con contenuti che siano solidi e contribuiscano a una pace duratura. Dopo un colloquio telefonico, è stato dichiarato che la Russia è pronta a collaborare per un futuro trattato di pace.
Colloquio telefonico tra Zelensky e Meloni
Il presidente ucraino ha menzionato di aver avuto un buon colloquio con il presidente del Consiglio italiano e che sono emerse idee positive. Durante la conversazione, è stato discusso il coordinamento delle posizioni sull’incontro con leader europei.
Zelensky ha evidenziato la necessità di arrivare a un cessate il fuoco e l’importanza di una diplomazia onesta. L’Ucraina è pronta, ma sarebbe necessaria la disponibilità da parte russa a fermare la guerra.
Zelensky sente cancelliere Merz
Zelensky ha annunciato di aver avuto una conversazione telefonica con il cancelliere tedesco, esprimendo gratitudine per il suo sostegno all’Ucraina.
Ha spiegato che stanno coordinando i contatti e le iniziative, sottolineando l’importanza di mantenere l’unità tra gli alleati e trovare soluzioni per una pace giusta. È stata anche discussa la ricostruzione dell’Ucraina.
Nuove sanzioni alla Russia
Intanto, è stato approvato un nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia. Sono in preparazione ulteriori misure, con l’intento di esercitare maggiore pressione affinché si arrivi a un cessate il fuoco.
Anche il governo britannico ha annunciato una nuova serie di sanzioni, ponendo l’accento su entità che sostengono la guerra russa.
È stata espressa gratitudine per le misure adottate, evidenziando l’importanza di imporre severe restrizioni per contribuire alla pace. Si sono discusse in dettaglio le strategie per il prossimo pacchetto di sanzioni, mirate a settori cruciali dell’economia russa.
È stata ribadita l’intenzione di coordinare con i partner ogni fase degli sforzi diplomatici.