Tutti assolti e prescritti per il gasdotto a Melendugno.
Seicento cavalli e 468 atleti da tutto il mondo comporranno l’affresco di Piazza di Siena, un concorso ippico in programma a Roma, a Villa Borghese, dal 21 al 25 maggio. Questo evento si distingue per il livello sportivo e per la location. È stato realizzato un significativo lavoro di cura per Villa Borghese, con restauri che hanno riportato alla Fontana dei Pupazzi la sua antica bellezza e importanti interventi di recupero ambientale, come la bonifica della Valle dei Platani. Il pubblico potrà assistere gratuitamente a tutti gli eventi, dal salto a ostacoli al polo.
L’evento è stato presentato con una conferenza stampa nell’Ovale di Piazza di Siena. Sono intervenuti rappresentanti delle istituzioni e dell’equitazione, illustrando i dettagli del grande evento. Il concorso prevede la presenza di molti cavalieri ai vertici del ranking e presenta un ricco palinsesto di gare nazionali e l’Italia Polo Challenge al Galoppatoio.
Tra gli appuntamenti principali c’è la Coppa delle Nazioni, programmata per il 23 maggio, seguita dal passaggio delle Frecce Tricolori sopra Roma. Durante la conferenza, è stato evidenziato che il coniugare cavallo e cavaliere rappresenta una particolare caratteristica di questo sport, che permette la competizione tra uomini e donne.
Quest’anno ci saranno alcune novità: le nazioni saranno composte da quattro cavalieri anziché cinque, con l’aggiunta di una nuova gara riservata ai migliori under 25. Partecipano dieci nazioni, con ulteriori rappresentanti individuali da varie altre nazioni. Le manifestazioni lasceranno una legacy rappresentata dalla valorizzazione del luogo, ora restituito alla cittadinanza.
Inoltre, il concorso è parte delle Rolex Series, un circuito che riunisce eventi di élite del calendario internazionale di salto a ostacoli. Le gare inizieranno il 22 maggio e si concluderanno il 25 maggio con il Rolex Gran Premio Roma, con un montepremi di 500.000 euro. La competizione finale si svolgerà in un contesto di grande valore sportivo.